Passione Cinema
    Articoli recenti
    • Assassinio a Venezia, La Recensione.
    • NETFLIX: SUBURRÆTERNA IN ANTEPRIMA ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA
    • Alla Festa del Cinema di Roma e poi nelle sale italiane “Callas – Parigi, 1958” | per la prima volta in versione restaurata a colori in 4K e Dolby Atmos
    • ‘One Piece’, il live-action che ci ha fatto prendere il largo
    • Venezia 80 – Eccovi tutti i vincitori
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Recensioni»Maleficent – Signora Del Male
    Recensioni

    Maleficent – Signora Del Male

    By giubors16 Ottobre 2019Updated:16 Ottobre 20192 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    L’interessante esperimento, ispirato dalla serie tv della ABC C’era una volta, di raccontare, tramite il live action, i classici in maniera diversa da quella tradizionale ha avuto purtroppo vita breve e la Disney è tornata in fretta a girare film che, salvo piccole ma apprezzabili differenze, ricalcavano, anche con un certo compiacimento artistico, il cartone da cui erano tratti.

    Ma qualcosa è rimasto. E si tratta della storia della Bella addormenta rivisitata dal punto di vista della strega Malefica il cui sequel arriva in questi giorni nelle sale, diretto dal norvegese Joachim Rønning (Pirati dei Caraibi – la vendetta di Salazar), per la sceneggiatura del gruppo formato da Linda Woolverton, Micah Fitzerman-Blue e Noah Harpster, la fotografia di Henry Braham (I Guardiani della Galassia 2) e le musiche di Geoff Zanelli (Ritorno al Bosco dei 100 Acri).

    Cinque anni dopo la riunione del regno di Re Stefano con quello della Brughiera, Aurora (Ella Fanning), che regna in pace su quest’ultimo, sempre protetta dalla madrina Malefica (Angelina Jolie), accetta la proposta di matrimonio del principe Filippo (Harris Dickinson), figlio di re Giovanni (Robert Lindsay) e della regina Ingrith (Michelle Pfeiffer). Ma qualcuno trama nell’ombra per distruggere la felicità dei due innamorati e scatenare una nuova guerra contro le creature magiche.

    Questo secondo capitolo si svincola del tutto dalla celebre fiaba, sia pure mantenendone alcuni elementi come le tre pasticcione fate madrine Verdelia (Juno Temple), Giuggiola (Imelda Stauton) e Fiorina (Lesley Manville) e l’arcolaio incantato, per raccontare, all’interno di una sontuosa cornice estetica e scenografica, memorabili, infatti, le scene dell’eremo delle creature della notte o dell’assedio al castello, una storia sulla diversità (c’é anche un garbato riferimento, come nel recente La bella e la bestia, all’omosessualità, a riprova che la Disney sembra determinata a spezzare questo tabù) e su come l’amore e la gentilezza possano mutare anche il cuore più duro, mentre il pregiudizio e la menzogna, infangare anche le persone migliori. Straordinario valore aggiunto è, infine, Angelina Jolie con il suo fascino algido e il sarcasmo acido che donano alla pellicola un notevole tocco di modernità rispetto a un ordinario fantasy.

    Con la speranza di non dover attendere altri 4 anni per un sequel, godiamoci, grandi e piccoli, le nuove avventure di una strega dal cuore d’oro.

    Andrea Persi 

    Disney Recensioni
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleDion (Raising Dion) – La Recensione
    Next Article Questo martedì uscirà il nuovo trailer finale di “Star Wars L’Ascesa Di SkyWalker”
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    ‘One Piece’, il live-action che ci ha fatto prendere il largo

    12 Settembre 2023

    La Ragazza del Treno

    30 Agosto 2023

    Aspettando Shark 2 – L’abisso

    2 Agosto 2023

    Gli ultimi giorni di Tolomeo Grey; dal libro alla serie.

    31 Luglio 2023

    OPPENHEIMER

    24 Luglio 2023

    Barbie, la recensione.

    20 Luglio 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Non perderti questi consigli!

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.