Passione Cinema
    Articoli recenti
    • NETFLIX: SUBURRÆTERNA IN ANTEPRIMA ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA
    • Alla Festa del Cinema di Roma e poi nelle sale italiane “Callas – Parigi, 1958” | per la prima volta in versione restaurata a colori in 4K e Dolby Atmos
    • ‘One Piece’, il live-action che ci ha fatto prendere il largo
    • Venezia 80 – Eccovi tutti i vincitori
    • Assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»News»A Camposecco ritornano i grandi protagonisti del “western all’italiana”
    News

    A Camposecco ritornano i grandi protagonisti del “western all’italiana”

    By Angelo D'Ambra15 Giugno 2023Updated:15 Giugno 20232 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    L’altopiano di Camposecco, situato nel Parco dei Monti Simbruini, è stato per anni location di numerosi “western all’italiana” o “spaghetti western”.

    La rivalutazione di quel territorio nasce dalla passione di Alberto Corridori nei confronti del western e della coppia Bud Spencer e Terence Hill, in quanto Camposecco ha fatto da scenario ad uno storico film della coppia: “Lo chiamavano Trinità” e anche per alcune scene del suo sequel “Continuavano a chiamarlo Trinità”. Corridori cosi decide di aprire un gruppo Facebook denominato “Camposecco Far West”, iniziando a far interagire numerosi appassionati del genere, ma soprattutto attirando l’attenzione degli addetti ai lavori dell’epoca.

    Poco dopo entra in amministrazione Francesco Romano, anche lui appassionato ed esperto del cinema italiano, soprattutto quello western.

    Insieme continuano ad incontrare e farsi conoscere sempre da più persone, passando per grandi nomi come Ernesto Gastaldi, Eugenio Alabiso, Carlotta Bolognini, Zingarelli, Barboni, Massimo Capitani, Annibale Giannarelli e tanti altri, consegnando loro le targhe ufficiali di Camposecco Far West.

    Grazie ad un click su “Iscriviti al gruppo” di Gianpaolo Gentile (attore e sceneggiatore campano) inizia una collaborazione tra i tre. Gentile cosi estrae dal cassetto una sceneggiatura western e decide di girare li sull’altopiano dopo circa 50 anni dall’ultimo western girato li.

    Il corto “Tutto per una sporca stella” sta riscuotendo varie selezioni e vittorie ai festival di cinema e tende, quindi, a rilanciare lo spaghetti western e a rivalutare il set di Camposecco.

    Alberto e Francesco, avendo notato l’interesse e la voglia di Gianpaolo di far rivivere il west, decidono di proporgli di diventare il terzo amministratore. Il giovane attore accetta e ora iniziano dei nuovi obiettivi: portare i vecchi protagonisti su a Camposecco. Il progetto è già iniziato con il maestro Enzo G. Castellari (regista e sceneggiatore) e Massimo Vanni (attore e stuntman) che insieme girarono li “Keoma” con protagonista Franco Nero. Il maestro Castellari però aveva già girato “Tedeum” sull’altopiano.

    Le emozioni sono state tante sia per i ragazzi di Camposecco Far West sia per il regista che ha iniziato a raccontare le sue mitiche avventure sui set.

    Chi saranno ora i prossimi protagonisti di Camposecco Far West???

    Scopritelo seguendoli sui loro canali ufficiali Facebook e Instagram!

    Insieme per il cinema italiano.

    camposecco spaghetti western western
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleEventi in convenzione NexoDigital Estate 2023
    Next Article Intervista ad Alberto Dell’Acqua, un circense prestato al cinema
    Angelo D'Ambra

      Angelo D'Ambra, saggista, laureato in Scienze Politiche, anima il portale di divulgazione storica historiaregni.it, scrive di storia nordamericana per farwest.it e si occupa di critica cinematografica e musicale per planetcountry.it e passionecinema.it.

      Related Posts

      Intervista ad Alberto Dell’Acqua, un circense prestato al cinema

      18 Giugno 2023

      Finalmente disponibili in streaming online i nuovi film di Fantascienza italiani, con effetti speciali in grafica 3D, dal successo internazionale.

      27 Maggio 2023

      Emanuele Triglia vince il David di Donatello ‘68 per La miglior Canzone originale con Proiettili (Ti mangio il cuore)

      12 Maggio 2023

      Cocaine Bear

      9 Aprile 2023

      “Ahsoka” è stato presentato il primo Teaser trailer della nuova serie tv dedicata a Star Wars

      8 Aprile 2023

      Star Wars Celebretion LIVE! 2023 – DAY 2

      8 Aprile 2023

      Leave A Reply Cancel Reply

      Iscriviti alla nostra Newsletter

      Non perderti questi consigli!

      Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

      Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

      Facebook Twitter Instagram
      • Cookie policy
      • Privacy policy
      © 2023 Passione Cinema

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.