Passione Cinema
    Articoli recenti
    • SHAZAM! FURIA DEGLI DEI
    • Missing, La Recensione.
    • Creed 3, La Recensione senza spoiler.
    • Gli Spiriti Dell’Isola, La Recensione.
    • Living, la recensione.
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Festival»Anteprima di Meet The Docs! Film Fest: domani 13 ottobre a Forlì un focus dedicato al teatro contemporaneo
    Festival

    Anteprima di Meet The Docs! Film Fest: domani 13 ottobre a Forlì un focus dedicato al teatro contemporaneo

    By giubors12 Ottobre 2021Updated:13 Ottobre 20212 Mins Read
    Meet the docs
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Meet the Docs! Film Fest Al via la quinta edizione del festival forlivese dedicato al cinema documentario

    Parte domani con un’anteprima la quinta edizione di Meet The Docs! Film Fest, il festival dedicato al cinema documentario che si svolgerà a Forlì presso EXATR a ingresso gratuito, dal 14 al 17 ottobre 2021.

    Tale anteprima sarà dedicata all’arte e alle contaminazioni culturali, con la presentazione alle ore 21.00 del ciclo di documentari intitolato La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro. Realizzato da Teatro Akropolis e AkropolisLibri, diretti da Clemente Tafuri e David Beronio, il ciclo è incentrato su ritratti d’autore e racconti dedicati ad artisti, filosofi, curatori, uomini e donne di teatro che hanno condiviso con Teatro Akropolis le loro poetiche, le loro estetiche, le loro ossessioni. Tafuri e Beronio, dopo la proiezione, dialogheranno con Claudio Angelini, il direttore artistico di Città di Ebla.

    A partire dal giorno dopo, giovedì 14 ottobre, e per tutta la durata del festival, dalle ore 17.00 sarà possibile gustare i vini speciali del FurgonVino – l’enoteca a quattro ruote, selezionati dal gastronomo e docente universitario Paolo Tegoni. Inoltre, dal venerdì alla domenica alle ore 19.00, sono previste degustazioni di vini provenienti da territori europei esclusivi e inusuali: Repubblica Ceca, Ungheria, Grecia. Ogni incontro prevede l’approfondimento e la degustazione di tre etichette abbinate ad un assaggio gastronomico. Il costo per partecipare alle degustazioni è di 15 euro.

    Inoltre, sempre a partire da giovedì 14 ottobre e per tutta la durata del festival, sarà possibile visitare, dalle 17.30 alle 23, il centro visite di IN LOCO, museo diffuso che racconta il territorio romagnolo rendendo visibili quei luoghi privati e pubblici accomunati da uni stato di abbandono, valorizzando un patrimonio ai margini e che rischia di essere dimenticato. A cura di Spazi Indecisi.

    Il Festival si svolgerà in uno dei luoghi culturalmente più significativi di Forlì, un vecchio deposito delle corriere, l’Ex-Atr, che in questi anni si è qualificato come un riuscito esempio di rigenerazione urbana operata in una zona complessa della città, arrivando a dialogare direttamente con Forlì e i suoi abitanti attraverso le tante azioni culturali che lo attraversano.

    ll programma completo della manifestazione è disponibile sul sito https://meetthedocs.it/

    Festival
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleRicardo Montalbán tra cowboy e astronavi
    Next Article Esce Backwards: Trip Hop, Minimal ed Elettronica nel debutto di Envoy, vincitori di LAZIOSound
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Giornate Professionali di Cinema: Istituzioni, Ospiti e Incontri prima dei Biglietti d’Oro

    29 Novembre 2022

    Anche Io, solo al cinema.

    29 Novembre 2022

    Ospiti e Anteprime 29 nov 2022 alle Giornate Professionali di Cinema

    28 Novembre 2022

    The Boat Alle Giornate Professionali di Cinema a Sorrento

    22 Novembre 2022

    #RoFF17: al regista FATIH AKIN il Premio Kinéo e GCHR Movie For Humanity Award. Domani 19 ottobre la consegna

    18 Ottobre 2022

    Rapiniamo il duce, la Recensione.

    17 Ottobre 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.