Passione Cinema
    Articoli recenti
    • Assassinio a Venezia, La Recensione.
    • NETFLIX: SUBURRÆTERNA IN ANTEPRIMA ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA
    • Alla Festa del Cinema di Roma e poi nelle sale italiane “Callas – Parigi, 1958” | per la prima volta in versione restaurata a colori in 4K e Dolby Atmos
    • ‘One Piece’, il live-action che ci ha fatto prendere il largo
    • Venezia 80 – Eccovi tutti i vincitori
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Festival»Assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa
    Festival

    Assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa

    By giubors9 Settembre 2023Updated:9 Settembre 20233 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Il regista giapponese Ryusuke Hamaguchi, in concorso all’ottantesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica a Venezia con il film “Evil Does Not Exist” (Il male non esiste) – distribuito in Italia da Tucker e Teodora – ha ricevuto oggi lo Special Award del Premio Film Impresa.”Mi fa molto piacere ricevere questo premio che nasce su impulso delle imprese perchè il mio film si basa sul lavoro profondo di documentazione sui processi che vedono le imprese confrontarsi con il territorio. Pur non avendo nelle mie intenzioni un significato sociale, apprezzo l’idea che qualcuno vi abbia colto anche questo significato“, ha dichiarato Ryusuke Hamaguchi.

    “E’ la prima volta che un’iniziativa, nata da un’associazione di imprenditori, segnala un film per il coraggio con il quale esplora, con lo sguardo di un autore premio Oscar, il complesso rapporto tra l’impresa responsabile, la comunità di un territorio e la salvaguardia dell’ambiente: Premio Film Impresa è nato anche per portare all’attenzione pubblica tematiche come queste e intende farlo anche in futuro”, dichiara Mario Sesti, direttore artistico del Premio Film Impresa.

    La cerimonia di consegna si è tenuta presso lo spazio Italian Pavillion di Cinecittà all’Hotel Excelsior, alla presenza peraltro del direttore della Mostra Alberto Barbera e del presidente del Premio Film Impresa Giampaolo Letta.

    Hamaguchi, che nel 2022 ha vinto la statuetta d’oro per il miglior film internazionale con “Drive My Car”, ha ottenuto lo Special Award “per il coraggio e la palpitante sensibilità con le quali racconta dei rapporti tra un’impresa e la comunità del territorio in cui intende insediarsi: la complessità e difficoltà di questa relazione non impedisce allo sguardo di Hamaguchi di affrontare con onestà e profondità entrambe le parti in gioco rendendo protagonista, insieme a loro, l’ambiente e la natura”. 

    Il Premio Film Impresa è ideato e realizzato da Unindustria – su impulso del Presidente Angelo Camilli, attraverso il Gruppo Tecnico Cultura, Turismo e Grandi Eventi, con il supporto di Confindustria. Dopo il successo della prima edizione, tornerà presso la Casa del Cinema a Roma la prossima primavera. “Siamo particolarmente felici ed onorati di poter omaggiare il Maestro Hamaguchi con uno Special Award durante la Mostra del Cinema di Venezia. Si tratta di un riconoscimento significativo, che sottolinea la stretta connessione tra le tematiche dei film e quelle del Premio Film Impresa. Questa cerimonia, inoltre, dà idealmente il via per noi alla seconda edizione del Premio, che si terrà dal 9 all’11 aprile 2024”, dichiara Giampaolo Letta.

    A metà settembre verrà lanciato il bando di concorso per partecipare alla seconda edizione  del Premio Film Impresa, che come sempre sarà dedicata ai film d’impresa (corti e mediometraggi, di finzione e documentari, narrativi e sperimentali) che raccontano la vita delle aziende di oggi, e di chi le vive dall’interno, la passione creativa dell’impresa, il rapporto con il territorio in cui si insediano, la responsabilità sociale, i valori e la storia della civiltà d’impresa, la sfida ambientale e i progetti di innovazione, il vissuto del lavoro, il valore delle persone che ne sono protagoniste. Le opere selezionate nelle tre diverse aree del Premio (Narrativa, Documentaria e Innovative Image & Sound) saranno premiate ancora una volta da una giuria d’onore. Anche nell’edizione 2024, infine, saranno assegnati premi speciali a personaggi del mondo del cinema.

    Festival
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleAnna Magnani protagonista dell’immagine della Festa 2023
    Next Article Venezia 80 – Eccovi tutti i vincitori
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Alla Festa del Cinema di Roma e poi nelle sale italiane “Callas – Parigi, 1958” | per la prima volta in versione restaurata a colori in 4K e Dolby Atmos

    22 Settembre 2023

    Venezia 80 – Eccovi tutti i vincitori

    9 Settembre 2023

    Anna Magnani protagonista dell’immagine della Festa 2023

    8 Settembre 2023

    Comicon: ospiti ed eventi principali di Fumetto, Cinema e serie tv, Videogiochi, Giochi, Asian, Musica, Kids e molto altro!

    24 Aprile 2023

    La serie Rai “Mare fuori” torna a COMICON!

    24 Aprile 2023

    Comicon: evento speciale “Dragonero. I paladini”, la serie animata che segna l’esordio di Bonelli Entertainment nell’Animazione

    8 Aprile 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Non perderti questi consigli!

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.