Black Summer è una serie televisiva post-apocalittica horror statunitense creata da Karl Schaefer e John Hyams.
La serie è stata distribuita su Netflix dall’11 aprile 2019, in tutti i paesi in cui il servizio è disponibile.
Quando una madre viene separata da sua figlia, la donna intraprende un viaggio straziante, non fermandosi davanti a nulla pur di trovarla. Spinta da un piccolo gruppo di rifugiati americani, deve sfidare un nuovo mondo ostile e prendere decisioni brutali durante l’estate più mortale di un’apocalisse di zombie.
Black Summer è lo show che in origine avrebbe dovuto essere Fear the Walking Dead.
È interessante notare che è in realtà costruito sulla stessa premessa e funziona anche come una sorta di prequel spin-off della serie Z Nation (di cui però non è richiesta alcuna conoscenza per guardare Black Summer).
Mentre Z Nation inizia tre anni dopo l’apocalisse degli zombi, Black Summer, ambientata nello stesso universo (ma con personaggi completamente diversi) e prodotta dalla stessa casa di produzione, ritorna alla prima estate (sei settimane dall’inizio dell’apocalisse) quando il 95% del totale della popolazione è stata decimata dagli zombi.
Per i fan del sottogenere zombie, Black Summer dovrebbe esserne la timoneria.
È un dramma, frenetico, pesante sull’azione e che mette sempre in luce i drammi personali.
Non si tratta di costruire relazioni o creare un futuro migliore.
Riguarda la sopravvivenza e non la sopravvivenza fino al prossimo anno o addirittura il mese prossimo.
Si tratta di sopravvivere al giorno, o anche all’ora.
Ne consegue che troviamo decina di personaggi (nessuno dei quali dovrebbe essere empatico allo spettatore) che stanno cercando di percorrere una decina di chilometri attraverso le strade infestate da zombie per raggiungere uno stadio, dove credono che ci sia la sicurezza.
Il personaggio principale è Rose, interpretata da una Jaime King quasi irriconoscibile che perde la carovana militare che porta sua figlia allo stadio perché suo marito è infetto.
L’azione è veloce e furiosa, gli zombi non sono la muta e lenta varietà di The Walking Dead.
Questi zombi sono mostri feroci e in movimento, in pratica missili a ricerca di calore con i denti.
Gran parte della prima stagione di Black Summer è il caos puro (girato con macchine fotografiche portatili), mentre i personaggi passano la maggior parte del loro tempo correndo o nascondendosi dagli zombi, che sono troppo selvaggi e veloci per essere definitivamente uccisi con una coltellata al cranio o sparandogli alla testa.
È una serie intensa, a volte terrificante perché, a causa del pericolo che questi zombi rabbiosi e in continuo movimento pongono e per quanto velocemente gli umani si trasformano in zombi, se una persona viene uccisa in una folla di persone, tutta quella folla può essere ridotta a un’orda di zombi mortali in pochissimi minuti.
È elettrizzante e stimolante, ma non è esattamente costruito per il lungo periodo.
Non ci sono trame di personaggi che possono essere continuate in una seconda, terza o quarta stagione, tuttavia, se Netflix decidesse di rinnovarla, funzionerebbe bene come serie antologica, seguendo un diverso set di personaggi ogni stagione mentre respingono gli zombi durante lo scoppio iniziale dell’epidemia.
Valerio Sembianza