Passione Cinema
    Articoli recenti
    • Finalmente disponibili in streaming online i nuovi film di Fantascienza italiani, con effetti speciali in grafica 3D, dal successo internazionale.
    • Renfield,la recensione.
    • Crociera della Musica Napoletana: prontala 15esima edizione
    • Billy, La Recensione.
    • Emanuele Triglia vince il David di Donatello ‘68 per La miglior Canzone originale con Proiettili (Ti mangio il cuore)
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Film»Horror»CocaineOrso, presto al cinema.
    Horror

    CocaineOrso, presto al cinema.

    By giubors13 Aprile 2023Updated:13 Aprile 20232 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Uno dei complici (Matthew Rhys) del boss della droga Syd (Ray Liotta) è costretto a gettare un carico sopra la foresta di Chattahoochee, in Georgia. Mentre la polizia e gli altri complici di Syd cercano il prezioso carico, parte di esso viene divorata da un orso che diventa straordinariamente aggressivo verso gli esseri umani.

    Nella realtà l’orso della vicenda non solo non ha fatto del male a nessuno ma è anche morto per gli effetti della cocaina ingerita, dando però vita a una longeva leggenda metropolitana, come quelle sugli alligatori nelle fogne di New York o sulla morte di Sir Paul McCartney, tanto da far ribattezzare il povero animale col nome di Pablo Eskobear. In questo film la regista Elisabeth Banks, ha immaginato, invece, cosa sarebbe successo se l’orso fosse sopravvissuto, impazzendo per la droga ingerita e si fosse imbattuto….in un branco di deficienti.

    In effetti, il pregio di questo horror demenziale a sfondo naturalista non sono tanto gli effetti speciali piuttosto grossolani (l’orso in cgi è a tratti imbarazzante) ma la varietà e stravaganza dei personaggi e delle situazioni in cui si trovano. Così abbiano la coppia di turisti norvegesi (Kristofer Hivju e Hannah Hoekstra) che per motivi ignoti cambiano nome a ogni sequenza, l’apprensiva mamma single (Keri Russel), i bambini pestiferi ma più svegli degli adulti (Christian Convery protagonista della serie Netflix Sweet Tooh e Brooklynn Prince), i tre sfigati che cercano di fare i duri (Aron Holliday, J.B. Moore e Leo Hanna), il fido scagnozzo del boss (il rapper O’Shea Jackson Jr.) e il suo depresso figlio (Alden Ehrenreich, che cerchiamo tutti di dimenticare come protagonista dell’orripilante Solo – a Star Wars story), il poliziotto cinofilo (Isiah Whitlock Jr.), la ranger bruttina e impedita con le armi da fuoco (Margo Martindale) che cerca vanamente di concupire il collega imbranato (Jesse Tyler Ferguson). Tutti personaggi borderline che danno vita a una comica girandola situazioni strampalate e gore (pensiamo all’inseguimento dell’ambulanza o allo “stallo” del gazebo) che mantengono, a differenza dei vari Sharknado, quella leggera verosimiglianza che gli permette di essere divertenti senza irritare per la loro assurdità.

    Film spassoso e godibile per un’ora e mezza di sano intrattenimento

    Andrea Persi

    Horror Recensioni
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleL’Esorcista del Papa,da oggi al cinema.
    Next Article La Sirenetta, Data Uscita il 24 Maggio.
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Renfield,la recensione.

    24 Maggio 2023

    Citadel – III Ep. rilasciato; le nostre valutazioni

    7 Maggio 2023

    “Citadel” – una nuova serie adrenalinica ora disponibile su Prime Video

    28 Aprile 2023

    Saint X – Una serie Mystery tra Thriller e Giallo

    24 Aprile 2023

    LA CASA – IL RISVEGLIO DEL MALE

    23 Aprile 2023

    L’Esorcista del Papa,da oggi al cinema.

    13 Aprile 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.