Passione Cinema
    Articoli recenti
    • SHAZAM! FURIA DEGLI DEI
    • Missing, La Recensione.
    • Creed 3, La Recensione senza spoiler.
    • Gli Spiriti Dell’Isola, La Recensione.
    • Living, la recensione.
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Festival»Comicon 2020: il manifesto di Bastien Vivès, la mostra “Moebius – Alla ricerca del tempo” e il live di Azumi Inoue
    Festival

    Comicon 2020: il manifesto di Bastien Vivès, la mostra “Moebius – Alla ricerca del tempo” e il live di Azumi Inoue

    By giubors28 Febbraio 2020Updated:28 Febbraio 20203 Mins Read
    Comicon Locandina 2020
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    COMICON:

    BASTIEN VIVÈS

    FIRMA IL MANIFESTO DELL’EDIZIONE 2020

    MOEBIUS – ALLA RICERCA DEL TEMPO

    LA PIÙ GRANDE MOSTRA DI MOEBIUS MAI REALIZZATA IN ITALIA

     AZUMI INOUE

    INTERPRETE DELLE SIGLE DEI FILM STUDIO GHIBLI

    LIVE A COMICON

    Dopo aver annunciato Davide Toffolo Magister dell’edizione 2020, COMICON svela le prime novità di quest’anno: Bastien Vivès, fumettista francese premiato al Festival del fumetto di Angoulême e autore di graphic novel quali Il gusto del cloro e Polina, è l’autore del manifesto di COMICON 2020; al Museo Archeologico Nazionale di Napoli arriva la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a uno dei fumettisti e illustratori più importanti di tutti i tempi: MOEBIUS – Alla ricerca del tempo; Azumi Inoue, interprete delle sigle dei capolavori cinematografici targati Studio Ghibli, Laputa. Castello nel cielo, Il mio vicino di casa Totoro e Kiki. Consegne a domicilio, canterà in concerto a COMICON.

    COMICON si svolgerà alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 30 aprile al 3 maggio 2020.

    Comicon Locandina 2020

    IL MANIFESTO DI BASTIEN VIVÈS

    Classe 1984, Bastien Vivès è tra i talenti del fumetto francese più premiati e tradotti dell’ultimo decennio. Esordisce nel 2007 con Tra due cuori e con Il gusto del cloro, uscito nel 2008, conquista il Premio rivelazione al Festival del fumetto di Angoulême (2009) e il Premio Micheluzzi di COMICON per il miglior fumetto straniero (2010). Il legame di Vivès con COMICON risale già al 2009 con Napoli. Sguardi d’autore, antologia a fumetti in cui realizza uno dei reportage ispirati dal progetto di residenze d’artista curato da COMICON con Dargaud e Tunué.

                                                                                                                                                        

    Con il manifesto di COMICON 2020 Bastien Vivès pone l’accento sul periodo storico che viviamo, un’età dell’intrattenimento: «Volevo ottenere qualcosa di terrificante: la giocosità portata all’estremo, l’esperienza proibita… L’idea, insomma, che oggi la cultura pop, le serie, i videogiochi hanno vampirizzato diverse generazioni (tra cui la mia). Viviamo un momento d’oro per l’intrattenimento, un momento scandito da un’eccitazione continua, spinta sempre al massimo» – spiega Bastien Vivès – «E mentre pensavo a queste cose, mi è venuto in mente dio, l’uomo, la donna, la natura… Ho mescolato tutto e ho visto questo: un dio della cultura pop che con un grande sorriso è pronto a vampirizzare due nuovi  essere umani e a offrire loro un’altra, intensa esperienza.»

     Tra i suoi lavori Polina è quello che lo rende noto al grande pubblico, vince il Grand Prix de la Critique ACBD assegnato dalla stampa francese e diventa un film diretto da Angelin Preljocaj; Lastman (creato insieme al duo Balak e Michaël Sanlaville), “manga francese” premiato anch’esso al festival di Angoulême, è diventato un videogioco e una serie animata trasmessa da France 4 e da Netflix; Una sorella, storia d’amore fra adolescenti che ottiene un ulteriore successo di critica e pubblico, è in procinto di diventare un film per la regia dell’attrice e modella Charlotte Le Bon.

    Festival news
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleDISNEY+ disponibile da oggi a €59.99 all’anno
    Next Article La Donna alla Finestra
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Empire of Light  Il primo trailer e il poster del film diretto da Sam Mendes

    14 Dicembre 2022

    Giornate Professionali di Cinema: Istituzioni, Ospiti e Incontri prima dei Biglietti d’Oro

    29 Novembre 2022

    Anche Io, solo al cinema.

    29 Novembre 2022

    Ospiti e Anteprime 29 nov 2022 alle Giornate Professionali di Cinema

    28 Novembre 2022

    Avatar: La Via dell’Acqua

    22 Novembre 2022

    The Boat Alle Giornate Professionali di Cinema a Sorrento

    22 Novembre 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.