Passione Cinema
    Articoli recenti
    • SHAZAM! FURIA DEGLI DEI
    • Missing, La Recensione.
    • Creed 3, La Recensione senza spoiler.
    • Gli Spiriti Dell’Isola, La Recensione.
    • Living, la recensione.
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Festival»COMICON: “Pet Sematary” in anteprima nazionale. Preview del documentario “Stephen King – Maestro dell’Horror”
    Festival

    COMICON: “Pet Sematary” in anteprima nazionale. Preview del documentario “Stephen King – Maestro dell’Horror”

    By giubors3 Aprile 2019Updated:3 Aprile 20192 Mins Read
    Jeté Laurence as Ellie in PET SEMATARY, from Paramount Pictures.
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    PET SEMATARY

    IL 25 APRILE IN ANTEPRIMA  NAZIONALE A COMICON.

    L’HORROR TRATTO DAL ROMANZO DI STEPHEN KING IN SALA IL 9 MAGGIO

    A INTRODURRE LA PROIEZIONE, LA PREVIEW DEL DOCUMENTARIO STEPHEN KING – MAESTRO DELL’HORROR

    IN ONDA SU PARAMOUNT NETWORK IL 1° MAGGIO

    I Manetti bros. e Tito Faraci introdurranno la proiezione di Napoli

    Pet Sematary, tra i film più attesi dell’anno, arriva in anteprima nazionale a COMICON. L’horror movie, basato sull’omonimo romanzo e best seller internazionale di Stephen King, sarà mostrato al pubblico del Comicon il 25 aprile, alle 15:30, presso l’Auditorium del Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, grazie alla collaborazione con 20th Century Fox.

    Ad aprire la proiezione del film, la preview del documentario Stephen King – Maestro dell’horror, che sarà poi in onda in prima TV assoluta su Paramount Network, canale 27 del digitale terrestre e tivusat, il 1° maggio, giornata dedicata dal canale al maestro dell’horror.

    A presentare la proiezione della pellicola, in sala dal 9 maggio, e del documentario, in TV il 1° maggio, ospiti d’eccezione due registi e un autore di fumetti: i Manetti bros. e Tito Faraci,appassionati ed estimatori del genere.

    Diretto da Kevin Kölsch e Dennis Widmyer, Pet Sematary è interpretato da Jason Clarke, Amy Seimetz, Jeté Laurence, Hugo and Lucas Lavoie, e John Lithgow. Pet Sematary segue le vicende del Dr. Louis Creed (Jason Clarke) che, dopo aver traslocato insieme alla moglie Rachel (Amy Seimetz) e i loro due figli da Boston in una località rurale del Maine, scopre un misterioso cimitero vicino alla sua nuova casa. Quando una tragedia colpisce la sua famiglia, Louis si rivolge al suo bizzarro vicino, Jud Crandall (John Lithgow), scatenando una pericolosa reazione a catena dalle conseguenze terribili.

    Il documentario Stephen King – Maestro dell’horror racconta gli esordi della carriera del più grande esponente letterario del genere horror.

    La difficile infanzia, caratterizzata dall’abbandono del padre e il precoce interesse per lettura sono idue elementi che lo hanno maggiormente caratterizzato. Le difficoltà di gestire la pressione e le aspettative che si erano create intorno a lui dopo i primi successi letterari, lo spinsero a rifugiarsi nell’abuso di alcool e di droghe, ma la vicinanza della sua famiglia lo aiuta a disintossicarsi ed a concentrarsi sulla sua grande passione per la scrittura. Nel documentario compaiono anche i registi di Pet Sematary oltre al biografo di Stephen King (George Beahm) e critici cinematografici.

    Festival
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleHELLBOY di Neil Marshall Dall’11 aprile al cinema
    Next Article L’angelo del male: Brightburn -Il poster e il trailer del film diretto da David Yarovesky e prodotto da James Gunn
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Giornate Professionali di Cinema: Istituzioni, Ospiti e Incontri prima dei Biglietti d’Oro

    29 Novembre 2022

    Anche Io, solo al cinema.

    29 Novembre 2022

    Ospiti e Anteprime 29 nov 2022 alle Giornate Professionali di Cinema

    28 Novembre 2022

    The Boat Alle Giornate Professionali di Cinema a Sorrento

    22 Novembre 2022

    #RoFF17: al regista FATIH AKIN il Premio Kinéo e GCHR Movie For Humanity Award. Domani 19 ottobre la consegna

    18 Ottobre 2022

    Rapiniamo il duce, la Recensione.

    17 Ottobre 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.