Passione Cinema
    Articoli recenti
    • NETFLIX: SUBURRÆTERNA IN ANTEPRIMA ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA
    • Alla Festa del Cinema di Roma e poi nelle sale italiane “Callas – Parigi, 1958” | per la prima volta in versione restaurata a colori in 4K e Dolby Atmos
    • ‘One Piece’, il live-action che ci ha fatto prendere il largo
    • Venezia 80 – Eccovi tutti i vincitori
    • Assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Musica»FABIO CONCATO: “L’UMARELL” E’ LA CANZONE DEDICATA AGLI ITALIANI
    Musica

    FABIO CONCATO: “L’UMARELL” E’ LA CANZONE DEDICATA AGLI ITALIANI

    By giubors5 Maggio 20202 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    “L’umarell, sempre qui, e mi guarda e mi dice “cosa fai con le mani in mano?”

    Gli Umarell sono quei signori, spesso pensionati, che, con le mani rigorosamente intrecciate dietro la schiena, amano trascorrere le giornate osservando e controllando gli operai al lavoro nei cantieri in giro per le città, commentando e, talvolta, elargendo consigli non richiesti.

    Simbolo di curiosità, lentezza, amore per l’osservazione, “L’umarell” è da oggi anche il titolo della canzone che Fabio Concato – con la delicatezza e l’ironia che lo contraddistinguono – in uno dei momenti più difficili della storia del Paese ha dedicato agli italiani e che si può ascoltare e vedere gratuitamente sul profilo Facebook, Instagram, e sul canale YouTube del cantautore (https://youtu.be/DQA0H_GEjvE )

    Negli anni gli umarell sono diventati un fenomeno nazionale, fino a raggiungere lo status di “eroi metropolitani”, la figura si è “evoluta” al punto tale da trovare in commercio la sua miniatura da alcuni anni, nella classica postura da osservatore privilegiato. Da lì l’ispirazione per la canzone.

    “Tempo fa un mio amico mi ha regalato la statuina di un umarell (a proposito, grazie ai ragazzi del Superstuff.it): la tengo nel mio studio, sul leggio della tastiera. Mi osserva quando suono, quando canto. Una settimana fa sembrava che volesse chiedermi che cosa stessi facendo per il dramma che stiamo vivendo, in che modo mi stessi adoperando per questa emergenza. Ma cosa dovrei fare in quarantena? Mi sono chiesto, guardandolo…e così è nata L’Umarell ” , racconta Fabio Concato, che l’ha scritta di getto nei giorni scorsi e cantata in milanese perché fosse testimonianza di una terra tra le più ferite al mondo dalla pandemia.

    Fabio Concato L'umarell Musica Musica Italiana Youtube
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleTAIKA WAITITI SARÀ IL REGISTA DI UN NUOVO FILM PER IL CINEMA DI STAR WARS
    Next Article David di Donatello su Rai 1 la Cerimonia di Premiazione
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Crociera della Musica Napoletana: prontala 15esima edizione

    19 Maggio 2023

    Emanuele Triglia vince il David di Donatello ‘68 per La miglior Canzone originale con Proiettili (Ti mangio il cuore)

    12 Maggio 2023

    IL NUOVO ALBUM DEI SO BEAST, BRILLA

    27 Marzo 2023

    In Uscita: il nuovo album di Antonio Preziosi dal titolo La Crisi.

    9 Maggio 2022

    GEORGE MICHAEL: Sony Music annuncia uscita cofanetto “Older” in edizione limitata

    6 Aprile 2022

    Eurovision Song Contest Turin 2022: le modalità di acquisto dei biglietti

    4 Aprile 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Non perderti questi consigli!

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.