Passione Cinema
    Articoli recenti
    • Al via le riprese di MISS FALLACI, la nuova serie interpretata da Miriam Leone
    • The Plane, La Recensione.
    • I peplum, qualche riflessione
    • Babylon, La Recensione.
    • Megan, La Recensione.
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Musica»Fortuna: il nuovo brano di Luca Di Martino!
    Musica

    Fortuna: il nuovo brano di Luca Di Martino!

    By giubors25 Marzo 2021Updated:25 Marzo 20213 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    In anteprima su Sound36, la nuova composizione del chitarrista siciliano con il video realizzato da Flora Tarantino. New age, melodia, ricerca e suggestioni per il musicista, ideatore dell’Isnello Guitar Festival 
    Fortuna: il nuovo brano di Luca Di Martino!
     
    LUCA DI MARTINO
    Fortuna
     
    https://youtu.be/yCbb7Ae0D0I
     
     
    «Penso che la chitarra sia la mia vera “Fortuna”, uno strumento attraverso il quale riesco a dare vita alle mie tante idee, una fedele compagna a cui racconto tutto di me. Grazie alla chitarra ho visitato nuovi luoghi, ho conosciuto parecchi artisti, ho assaporato le loro storie ed ho cercato sempre di fare tesoro di ogni esperienza». E’ dedicato alla sua chitarra, ma anche allo studio, al sacrificio e alla ricerca della propria personalità artistica, il nuovo brano di Luca Di Martino intitolato Fortuna, con il video in anteprima su Sound36. Il chitarrista e compositore siciliano, a tre anni di distanza dal debutto da solista Di Istinti e di Istanti, torna con un brano al quale tiene molto, un episodio a sè che si distacca dal precedente album e inaugura un percorso nuovo, di maggiore accessibilità. 
     
    Con una sorta di ideale guida d’ascolto, Luca Di Martino sottolinea tre momenti precisi nello sviluppo di Fortuna: «Un arpeggio introduttivo, una sorta di preludio che non fornisce un’idea precisa della tonalità, quasi a simboleggiare la ricerca continua di una condizione di stabilità; nella parte centrale il brano trova la sua identità con un tema dolce e affascinante che trasporta l’ascoltatore verso uno stato di quiete e serenità; il terzo momento ripropone l’arpeggio introduttivo a sostegno di quell’idea di ricerca e di instabilità, che si conclude in un accordo sospeso, ovvero nell’intenzione di affidare tutto al caso».  
     
    Chitarrista, compositore e autore di canzoni nato nel 1987, Luca Di Martino è diplomato in chitarra classica al Conservatorio Bellini di Palermo nel 2012, è attivo dal vivo e in studio da molti anni, milita nel gruppo dei Vorianova (con cui ha realizzato quattro album) e ha esordito da solista nel 2017 con Di istinti e di istanti. È ideatore e direttore artistico dell’Isnello Guitar Festival, rassegna internazionale dedicata alla chitarra che ha ospitato nomi come Irio De Paula, Fausto Mesolella, Mauro di Domenico, Francesco Buzzurro. La sua musica spazia dalla letteratura chitarristica classica all’ambient e alla new age. 
     
    Il video di Fortuna è stato realizzato da FD Light Project di Flora Tarantino, «che ha saputo dare vita, attraverso il suo grande talento, ad una mia piccola riflessione sulla “Fortuna”. Tradurre in immagini un pensiero rappresenta a mio parere una grande sfida; credo che la formula vincente sia stata il suo restare in linea con la mia idea, lasciandosi guidare semplicemente dalle suggestioni evocate dalla mia musica».
     
    ► Follow Luca Di Martino:
     

    Spotify: 
    https://open.spotify.com/artist/6MI659pdp8Ihue37BVQkd7?si=beEoBQ4QTKiN6cNSc_NnCQ&nd=1  
     
    Facebook: 
    https://www.facebook.com/Luca-Di-Martino-Guitarist-Composer-Author-102405811881093 
    Musica news
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleEl Internado: Las Cumbres La Recensione
    Next Article Oscar 2021
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    The Plane, La Recensione.

    27 Gennaio 2023

    Babylon, La Recensione.

    16 Gennaio 2023

    Megan, La Recensione.

    3 Gennaio 2023

    The Fabelmens, la recensione.

    20 Dicembre 2022

    Avatar, Le vie dell’Acqua la Recensione.

    15 Dicembre 2022

    Empire of Light  Il primo trailer e il poster del film diretto da Sam Mendes

    14 Dicembre 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.