Passione Cinema
    Articoli recenti
    • Alla Festa del Cinema di Roma e poi nelle sale italiane “Callas – Parigi, 1958” | per la prima volta in versione restaurata a colori in 4K e Dolby Atmos
    • ‘One Piece’, il live-action che ci ha fatto prendere il largo
    • Venezia 80 – Eccovi tutti i vincitori
    • Assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa
    • Anna Magnani protagonista dell’immagine della Festa 2023
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Recensioni»Frozen 2 – Il Segreto Di Arendell
    Recensioni

    Frozen 2 – Il Segreto Di Arendell

    By giubors20 Novembre 2019Updated:22 Novembre 20192 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Una volta nei cartoon come nelle favole da cui erano tratte si viveva per sempre felici e contenti. Ora non più La relativa facilità di creare nuovi cartoon e la “dura legge del sequel hanno fatto sì che la Disney riprendesse le fila anche di classici come Cenerentola o Bambi per raccontare nuove avventure dei loro protagonisti.

    Spesso si è trattato, vedi il sequel de la Bella e la Bestia, (in realtà un midquel) di prodotti di poche pretese e destinate all’home video, altre di veri d proprie sequel cinematografici, realizzati con tutto l’impegno e la sontuosità del caso.

    E questo è ciò che è accaduto con la nuova avventura ambientata nel regno di Arendelle diretta nuovamente da Chris Buck e Jennifer Lee, quest’ultima anche sceneggiatrice assieme a Allison Schroeder (Ritorno al Bosco dei 100 Acri), per gli effetti speciali di Steve Goldberg di e le musiche di Robert Lopez e Kristen Anderson-Lopez.

    La Regina Elsa (Serena Autieri) governa sul proprio popolo ormai da tre anni aiutata dalla sorella Anna (Serena Rossi) e dagli amici Kristoff (Paolo De Sanctis) e Olaf (Enrico Brignano). Ma un misterioso richiamo spinge la giovane regina verso la lontana foresta incantata dove si cela un segreto che potrebbe decidere il destino del suo pacifico reame.

    Film d’animazione inconsueto, nel quale manca un villain in senso classico, ma pieno di inventiva nelle scene divertenti soprattutto grazie al buffo personaggio di Olaf (vero “mattatore” della pellicola) e straordinaria facilità nel trasmettere, agli adulti quanto ai più giovani, verità importanti come il saper affrontare i cambiamenti, personali e del mondo attorno a sé, tenendosi stretto ciò che conta veramente come le persone che ci amano e ad assumersi le proprie responsabilità, concetti questi espressi anche grazie alla notevole colonna sonora attraverso brani come, tra gli altri, Da grande e Perso quaggiù.

    Un sequel, dunque, molto più adulto del primo capitolo, che si trastulla perfino a giocare con conclamate bufale scientifiche come la memoria dell’acqua e che certamente segna un nuovo passo in avanti della Disney nell’insegnare divertendo.

    Andrea Persi 

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleIl Richiamo Della Foresta
    Next Article Guida Tv
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    ‘One Piece’, il live-action che ci ha fatto prendere il largo

    12 Settembre 2023

    La Ragazza del Treno

    30 Agosto 2023

    Aspettando Shark 2 – L’abisso

    2 Agosto 2023

    Gli ultimi giorni di Tolomeo Grey; dal libro alla serie.

    31 Luglio 2023

    OPPENHEIMER

    24 Luglio 2023

    Barbie, la recensione.

    20 Luglio 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Non perderti questi consigli!

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.