Passione Cinema
    Articoli recenti
    • La Top 10 del 02/06/2023
    • Box Office – Lunedì 29 Maggio 2023
    • Finalmente disponibili in streaming online i nuovi film di Fantascienza italiani, con effetti speciali in grafica 3D, dal successo internazionale.
    • Renfield,la recensione.
    • Crociera della Musica Napoletana: prontala 15esima edizione
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Musica»Gabriella Martinelli e Lula in gara nelle “Nuove Proposte” al Festival di Sanremo con il brano” Il Gigante d’acciaio”
    Musica

    Gabriella Martinelli e Lula in gara nelle “Nuove Proposte” al Festival di Sanremo con il brano” Il Gigante d’acciaio”

    By giubors21 Gennaio 20204 Mins Read
    Martinelli
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    GABRIELLA MARTINELLI E LULA

    Partecipano al 70° Festival di Sanremo

    In gara nella categoria “Nuove proposte”

    con il brano

    IL GIGANTE D’ACCIAIO

    IN USCITA IN STREAMING E DOWNLOAD E IN RADIO

    Venerdì 24 gennaio

     Il rock cantautorale e il rap si uniscono

    in un brano dai temi sociali

    ‘Il gigante d’acciaio” è il brano che la cantautrice Gabriella Martinelli e Lula presentano in gara nella categorie “Nuove proposte” durante il 70° Festival della Canzone Italiana.

    Il brano, dai forti temi sociali, unisce il rock cantautorale di Gabriella al rap di Lula, batterista del duo. “Il gigante d’acciaio” fa riferimento all’ex Ilva, la più grande acciaieria d’Italia finita negli ultimi mesi alla ribalta della cronaca. Il gigante d’acciaio è anche la storia di chi vive di sacrifici e si trova costretto a scegliere se vivere o lavorare.

    Il singolo, prodotto da Brando/Go Wild, uscirà su tutte le piattaforme digitali e sarà in radio da venerdì 24 gennaio per Warner Music Italia.

    “Sono cresciuta in un paesino della provincia di Taranto, Montemesola. C’è molto della mia terra nelle cose che scrivo – racconta Gabriella Martinelli a proposito del brano. Era una sera d’agosto quando ho scritto “Il gigante d’acciaio”. I miei cugini sono ex dipendenti Ilva, mio nonno ha lavorato tutta la vita in una fabbrica. Ero sull’autobus che mi avrebbe riportato nella Capitale dove vivo da un po’ di anni. L’autobus parte sempre dal porto mercantile, un posto a due passi dal quartiere Tamburi, detto anche il ‘quartiere rosso’ perché vicinissimo al gigante d’acciaio che sprigiona una polvere rossiccia, un composto di metalli pesanti che si deposita dappertutto. Quando spira forte il vento, la città ha paura, le donne chiudono le finestre e i bambini non vanno a scuola. Chi vive giù conosce bene tutto questo. Taranto è una città bellissima, eppure nella grande conchiglia c’è da perdere la testa, Taranto ti morde e balla, rosso è anche il colore della disperazione: non ci sono grandi alternative e a volte non resta che andare via.

    In questo viaggio ho coinvolto Lula, artista sensibile e grintosa che ha abbracciato da subito la causa e ha scritto lo special del brano.”

    Gabriella Martinelli

    Cantautrice di origini pugliesi, polistrumentista.

    Gira l’Europa da busker e vanta numerosi anni di gavetta suonando nei club, nei festival e nei teatri. Vincitrice di molti importanti premi legati alla canzone italiana d’autore, fra cui: Targa Bigi Barbieri 2018, Premio L’Artista che non c’era 2018, Premio Botteghe d’Autore 2017 (Miglior Interpretazione); Premio Bindi 2015; Musicultura nel 2014.

    È tra gli artisti del Tenco Ascolta 2018.

    Partecipa a The Voice of Italy in onda su Rai 2 nel 2013; pubblica il suo album d’esordio “Ricordati di essere felice” per l’etichetta Toto Sound Records nel 2015 e “La pancia è un cervello col buco” nel 2018 da indipendente.

    Scelta per rappresentare la nuova musica d’autore Italiana in Perù nel 2019.

    E’ inoltre tra le voci Italiane del Come to my home, progetto nato in Africa: realtà che unisce artisti da tutto il mondo con l’intento di mescolare le arti, le culture, le nazionalità.

    Vincitrice di Area Sanremo 2019, in gara al 70° Festival della Canzone Italiana, nella categoria Nuove proposte. A gennaio 2020 entra nel roster di Warner Music Italia.

     Lula

    Lucrezia Di Fiandra (in arte Lula) nasce a Roma il 21 aprile 1995. 

    Respira sin da bambina la passione per la musica per via del fratello maggiore, bassista. Frequenta la “Percentomusica” di Roma dove studia batteria e pianoforte.

    Poco dopo intraprende lo studio del canto e arricchisce la sua esperienza musicale suonando in diverse formazioni come polistrumentista.

    Inizia a comporre le prime canzoni all’età di 20 anni, canzoni che sono il risultato dei suoi ascolti variegati: dal pop al rock, passando per il rap e la musica d’autore.

    Oggi Lula è impegnata nella costruzione del suo progetto accanto a Gabriella e ai suoi musicisti di fiducia.

    Vincitrice di Area Sanremo 2019, in gara al 70° Festival della Canzone Italiana, nella categoria Nuove proposte, in coppia con Gabriella Martinelli.

    Musica
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleEccovi la guida completa dei canali free del Digitale Terrestre
    Next Article SHADE: ONLINE IL VIDEO DI “ALLORA CIAO” con MARTA LOSITO e GIANMARCO ROTTARO
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Crociera della Musica Napoletana: prontala 15esima edizione

    19 Maggio 2023

    Emanuele Triglia vince il David di Donatello ‘68 per La miglior Canzone originale con Proiettili (Ti mangio il cuore)

    12 Maggio 2023

    IL NUOVO ALBUM DEI SO BEAST, BRILLA

    27 Marzo 2023

    In Uscita: il nuovo album di Antonio Preziosi dal titolo La Crisi.

    9 Maggio 2022

    GEORGE MICHAEL: Sony Music annuncia uscita cofanetto “Older” in edizione limitata

    6 Aprile 2022

    Eurovision Song Contest Turin 2022: le modalità di acquisto dei biglietti

    4 Aprile 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.