Passione Cinema
    Articoli recenti
    • 4 maggio – GIOVANNI ALLEVI “Estasi Piano Solo”
    • Premi David di Donatello, Me contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata si aggiudica il David dello Spettatore
    •  DOWNTON ABBEY 2 – UNA NUOVA ERA,LA RECENSIONE IN ANTEPRIMA.
    • Linda Cristal, l’argentina che conquistò Hollywood
    • The Northman, la recensione
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Festival»Gipi Magister di Comicon 2019
    Festival

    Gipi Magister di Comicon 2019

    By giubors22 Gennaio 2019Updated:22 Gennaio 20192 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Gipi, autore di primo piano del fumetto italiano ed europeo, è il Magister dell’edizione 2019 del COMICON, protagonista di un programma di attività culturali che attraverseranno il Salone nelle giornate dal 25 al 28 aprile, presso la Mostra d’Oltremare di Napoli.Ad accompagnare questa speciale notizia, il festival e Gipi hanno realizzato insieme un teaser video, online dal 06 gennaio 2019.Proprio con Gipi, la cui opera è da sempre orientata al racconto del presente, diretto o allegorico, il ruolo del Magister si rinnova negli obiettivi e nell’offerta, presentando non più una ma due mostre – una delle quali curata dal Magister stesso – ed un più ampio insieme di attività, caratterizzate da uno sguardo rivolto al futuro. Per la prima volta, all’interno del festival, nascerà un Programma Magister che presenterà: una mostra personale, una mostra collettiva intorno ad alcuni fumettisti selezionati dal Magister, una pubblicazione monografica sull’autore, una conversazione inedita con un artista italiano… ed altre sorprese in arrivo!

    Individuando in Gipi un maestro dei nostri tempi, COMICON vuole rafforzare il ruolo del Magister come riconoscimento, secondo le parole del Direttore artistico Matteo Stefanelli, “a un autore che sta esercitando, con il proprio lavoro recente, un’influenza profonda e positiva sulla libertà espressiva nel fumetto e, in particolare, sulle nuove generazioni di artisti e di lettori”.


    Inoltre, dal 10 al 24 gennaio sul sito www.go2.it, sarà attiva la vendita degli abbonamenti 4 giorni, per tutti i possessori di COMICON Card 2018, al prezzo invariato di 24€.

    Dal 25 gennaio saranno in vendita tutti i biglietti per COMICON 2019:

    abbonamento 4 giorni: 25€

    giornaliero: 12€

    ridotto under 12 e over 65: 8€


    Ricordiamo che tutti i biglietti sono nominativi e soggetti a controllo con documento d’identità all’ingresso della manifestazione.

    Comicon 201
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleCreed II
    Next Article Nomination Agli Oscar 2019
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Comicon, da domani: tutti gli ospiti, gli eventi, le mostre e le novità del 2022!

    21 Aprile 2022

    Comicon: Valerio Lundini conduce la serata del Palmarès; Roberto Recchioni presenta “Carne fredda”; il ritorno di Jordi Bernet

    14 Aprile 2022

    STAR COMICS A COMICON NAPOLI – GRANDI CELEBRAZIONI PER IL 100° VOLUME DEL MANGA DEI RECORD

    14 Aprile 2022

    Premi David di Donatello 2022, eccovi tutte le candidature.

    4 Aprile 2022

    Comicon: anteprima con il cast della serie Prime Video “Bang bang baby” e nuovi ospiti

    18 Marzo 2022

    Jorge Martínez de Hoyos

    21 Febbraio 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2022 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.