Passione Cinema
    Articoli recenti
    • Assassinio a Venezia, La Recensione.
    • NETFLIX: SUBURRÆTERNA IN ANTEPRIMA ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA
    • Alla Festa del Cinema di Roma e poi nelle sale italiane “Callas – Parigi, 1958” | per la prima volta in versione restaurata a colori in 4K e Dolby Atmos
    • ‘One Piece’, il live-action che ci ha fatto prendere il largo
    • Venezia 80 – Eccovi tutti i vincitori
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Film»Honey Boy
    Film

    Honey Boy

    By giubors14 Marzo 2020Updated:14 Marzo 20202 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Il classico consiglio che solitamente si dà agli aspiranti scrittori, sceneggiatori e registi è quello di parlare di ciò che si conosce. Così Sam Mendes ha utilizzato i racconti di suo nonno Alfred per raccontare la Prima Guerra Mondiale in 1917 mentre Nicolas Cage si prepara a essere protagonista di un biopic su se stesso!!!. Shia LaBeouf, invece, ha scelto di utilizzare i propri ricordi di attore bambino per sceneggiare una pellicola dal vago sapore autobiografico diretta dalla cineasta israeliana Alma Har’el, con la fotografia di Natasha Braier e le musiche di Alex Summer (Capitan Fantastic)

    Dopo l’ennesima intemperanza fuori dal set la star del cinema Otis Lort (Luca Hedges) finisce in riabilitazione. Per il giovane la terapia diviene un’occasione per ripercorrere gli inizi della propria carriera, incominciata quando era un ragazzino di appena dodici anni (Noah Jupe) e la vita col problematico padre James (Shia LaBeouf).

    Pellicola indipendente che si sviluppa in bilico tra finzione (filmica e onirica) e passato e presente per raccontare il rapporto difficile (per non dire impossibile) tra un figlio talentuoso e un padre fallito perfino come clown da rodeo, che non intende, però, rinunciare, mosso anche dalla sorta di gelosia verso il ragazzo, al suo ruolo di figura di riferimento per il ragazzo pur non avendo altro da trasmettere che rabbia e frustrazione, contribuendo così a una crescita disfunzionale del giovane che lo conduce a odiare il proprio dono e a vederlo solo come uno strumento per avere quei beni materiali (le auto, le droghe, l’alcol) con cui autodistruggersi, chiudendo così un cerchio di una vita altrettanto sprecata come quella del genitore.

    La narrazione originale e partecipe unita alla bravura dei due protagonisti LaBeouf e Jupe, rendono il film un’opera estremamente empatica e commovente su come anche quando è troppo tardi per perdonare non lo è mai per riappacificarsi con il proprio passato.

    Andrea Persi    

    Film Serie tv
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleARTEMIS FOWL: IL NUOVO TRAILER DEL FILM DIRETTO DA KENNETH BRANAGH
    Next Article ONWARD – OLTRE LA MAGIA.
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Assassinio a Venezia, La Recensione.

    24 Settembre 2023

    ‘One Piece’, il live-action che ci ha fatto prendere il largo

    12 Settembre 2023

    La Ragazza del Treno

    30 Agosto 2023

    Aspettando Shark 2 – L’abisso

    2 Agosto 2023

    Gli ultimi giorni di Tolomeo Grey; dal libro alla serie.

    31 Luglio 2023

    Intervista ad Alberto Dell’Acqua, un circense prestato al cinema

    18 Giugno 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Non perderti questi consigli!

    Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.