Passione Cinema
    Articoli recenti
    • 4 maggio – GIOVANNI ALLEVI “Estasi Piano Solo”
    • Premi David di Donatello, Me contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata si aggiudica il David dello Spettatore
    •  DOWNTON ABBEY 2 – UNA NUOVA ERA,LA RECENSIONE IN ANTEPRIMA.
    • Linda Cristal, l’argentina che conquistò Hollywood
    • The Northman, la recensione
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Film»Drammatico»Il Nostro Tempo
    Drammatico

    Il Nostro Tempo

    By giubors12 Agosto 2019Updated:12 Agosto 20192 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Titolo originale / Il nostro tempo

    Titolo inglese / Our time

    Regia / Veronica Spedicati

    Sceneggiatura / Francesca Guerriero, Giulia Magda Martinez, Sofia Petraroia, Veronica Spedicati

    Fotografia / Jacopo Giordano Cottarelli

    Montaggio / Luigi Caggiano

    Musiche / Lillo Morreale

    Suono / Chiara Santella

    Scenografia / Cristina Di Giampietro

    Costumi / Irene Trovato

    Interpreti / Emanuela Minno, Franco Ferrante, Celeste Casciaro

    Produzione / CSC Production

    Formato / Colore

    Durata / 16 min.

    Sinossi

    Roberta è una bambina di nove anni che vuole godersi gli ultimi giorni d’estate in spiaggia a giocare con i suoi amici, suo padre Donato invece la costringe a rimanere a casa per aiutare con le faccende domestiche. La distanza tra i due sembra incolmabile, ma la scoperta che Donato è molto più fragile di quello che sembra, li porterà a restituire valore al loro tempo insieme.

    Veronica Spedicati (1992) si laurea presso il Dams di Roma Tre con una tesi sperimentale sul Cinema realizzato dalle persone sorde e nel 2013 vince una borsa di studio presso il dipartimento Remap della UCLA di Los Angeles. Nel 2015 gira il documentario La prima, incentrato sulla storia di una ragazza non udente. Dopo aver lavorato come videomaker e su diversi set come assistente alla regia, viene ammessa al triennio 2016-2018 presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Nel 2018 il suo cortometraggio Il giorno della Patata viene selezionato in concorso al Festival di Roma nella sezione Alice nella Città.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleIl Re Leone – Recensione
    Next Article Il Signor Diavolo
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    4 maggio – GIOVANNI ALLEVI “Estasi Piano Solo”

    28 Aprile 2022

    Premi David di Donatello, Me contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata si aggiudica il David dello Spettatore

    26 Aprile 2022
    7

     DOWNTON ABBEY 2 – UNA NUOVA ERA,LA RECENSIONE IN ANTEPRIMA.

    26 Aprile 2022

    Linda Cristal, l’argentina che conquistò Hollywood

    25 Aprile 2022

    Comicon, da domani: tutti gli ospiti, gli eventi, le mostre e le novità del 2022!

    21 Aprile 2022

    Comicon: Valerio Lundini conduce la serata del Palmarès; Roberto Recchioni presenta “Carne fredda”; il ritorno di Jordi Bernet

    14 Aprile 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2022 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.