Passione Cinema
    Articoli recenti
    • The Plane, La Recensione.
    • I peplum, qualche riflessione
    • Babylon, La Recensione.
    • Megan, La Recensione.
    • The Fabelmens, la recensione.
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Musica»Il nuovo album di Antonello Venditti s’intitola: Nel Mio Infinito cielo di canzoni.
    Musica

    Il nuovo album di Antonello Venditti s’intitola: Nel Mio Infinito cielo di canzoni.

    By giubors1 Aprile 2022Updated:1 Aprile 20224 Mins Read
    Nel mio infinito cielo di canzoni_Collana Antonello Venditti
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Nel mio infinito cielo di canzoni è il titolo della collana di uno degli artisti italiani più amati di sempre: Antonello Venditti. Un’occasione unica e imperdibile, per ripercorrere l’immenso talento di un indiscusso protagonista del cantautorato italiano, rivivendo le emozioni di un repertorio di canzoni tra i più belli in assoluto e che hanno segnato la memoria collettiva del nostro Paese.  

    La collana, in edicola ogni settimana a partire dal primo aprile, include tutti i 20 album da studio e 4 live dello straordinario percorso artistico di Venditti, successo dopo successo. L’edizione, in formato maxi Digipack, è impreziosita da un’intervista inedita al cantautore, che in ogni libretto, ci svela aneddoti legati alla nascita di ciascun album. Con la prima uscita in omaggio il cofanetto per raccogliere l’intera discografia.

    “Nelle mie canzoni cerco sempre di unire la socialità, cerco di rapportarmi con l’umanità che a volte è complessa” racconta Venditti nell’intervista contenuta nel booklet della prima uscita. “Mi sono sempre rivolto all’umanità che si ritrova in alcune idee, non nelle ideologie. Parto dall’individuo, l’ho sempre fatto. La mia generazione voleva essere partecipe, identificabile in qualcosa…”

    Benvenuti in paradiso darà il via alla collana il primo aprile: l’album di maggior successo di Venditti (oltre due milioni di copie vendute), il tredicesimo della sua carriera, uscito nel settembre del 1991 per la Ricordi, segna un legame indissolubile con il suo pubblico, un legame come se ne sono visti pochi altri nella storia della musica italiana. Benvenuti in paradiso è stato registrato nello studio che Venditti aveva fatto da poco costruire in casa. Gli otto brani che lo compongono (Benvenuti in paradiso, Alta marea, Noi, Dolce Enrico, Amici mai, Dimmi che credi, In qualche parte del mondo, Raggio di luna) sono l’espressione di un cantautore in stato di grazia e in completa sintonia con il pubblico. È un album pieno di sentimento e decisamente positivo: un lavoro raffinato, con brani molto identitari e con le sue tipiche ballate romantiche, tra cui spicca Alta Marea (cover di Don’t dream it’s over dei Crowded House), il cui successo superò quello dell’originale (è stato realizzato un videoclip per la regia di Stefano Salvati, con una giovanissima sedicenne, Angelina Jolie, all’inizio della carriera hollywoodiana) e un omaggio postumo a Enrico Berlinguer, Dolce Enrico, pieno di tenerezza. Nei crediti del disco, un batterista d’eccezione, Carlo Verdone. La seconda delle 24 uscite di Nel mio infinito cielo di canzoni sarà In questo mondo di ladri l’8 aprile, per finire il 9 settembre con l’album Quando verrà Natale.

    Uno dei più grandi cantautori della nostra musica, Antonello Venditti ha venduto in carriera più di 30 milioni di dischi. Artista intenso e viscerale, ci ha regalato un repertorio con altissime vette e molti capolavori, fatto di canzoni d’amore e forti sentimenti, di impegno civile e sociale, sapientemente alternate. Nei suoi brani c’è un po’ della sua storia, con ricordi di vita vissuta e con suggestioni di una stagione davvero unica per la musica italiana, spesso intrecciata a quella del nostro Paese.

    Questo il piano delle uscite:

    • Benvenu& in paradiso (1991) 1 aprile

    • In questo mondo di ladri (1988) 8 aprile

    • Che fantas&ca storia è la vita (2003) 15 aprile

    • Cuore (1984) 22 aprile

    • Buona domenica (1979) 29 aprile

    • Circo Massimo (1983) 6 maggio

    • SoHo il segno dei pesci (1978) 13 maggio

    • Lilly (1975) 20 maggio

    • Theorius Campus (1972) 27 maggio

    • Prendilo tu questo fruHo amaro (1995) 3 giugno

    • Le cose della vita (1973) 10 giugno

    • SoHo la pioggia (1982) 17 giugno

    • Da San Siro a Samarcanda (1992) (doppio cd) 24 giugno

    • Tortuga (2015) 1 luglio

    • Dalla pelle al cuore (2007) 8 luglio

    • Ullàlla (1976) 15 luglio

    • L’orso bruno (1973) 22 luglio

    • SoHo il segno dei pesci – The anniversary tour (DVD) (2019) 29 luglio

    • Unica (2011) 5 agosto

    • Antonello nel paese delle meraviglie (1997) 12 agosto

    • VendiU e segre& (1986) 19 agosto

    • Goodbye Novecento (1999) 26 agosto

    • Tortuga Un giorno in paradiso – Stadio Olimpico (doppio CD) (2015) 2 seHembre

    • Quando verrà Natale (1974)

    Musica
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleOggi primo Aprile, debutta la serie tv su Amazon Prime Video: Wolf Like Me
    Next Article “ONLY THE ANIMALS”, eccovi il trailer
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    In Uscita: il nuovo album di Antonio Preziosi dal titolo La Crisi.

    9 Maggio 2022

    GEORGE MICHAEL: Sony Music annuncia uscita cofanetto “Older” in edizione limitata

    6 Aprile 2022

    Eurovision Song Contest Turin 2022: le modalità di acquisto dei biglietti

    4 Aprile 2022

    SERGIO CAMMARIERE: in attesa del nuovo album di inediti, esce il 25 marzo anche in vinile “PIANO NUDO”, il secondo disco solo piano del cantautore 

    24 Marzo 2022

    Slow Music presenta a Milano il 13, 14 e 15 aprile “Rock Down

    24 Marzo 2022

    Esce il 21 marzo ZERO KILLED di Marco Del Bene: un nuovo concept album elettronico, industrial, distopico ed cinematico

    21 Marzo 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.