Passione Cinema
    Articoli recenti
    • 4 maggio – GIOVANNI ALLEVI “Estasi Piano Solo”
    • Premi David di Donatello, Me contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata si aggiudica il David dello Spettatore
    •  DOWNTON ABBEY 2 – UNA NUOVA ERA,LA RECENSIONE IN ANTEPRIMA.
    • Linda Cristal, l’argentina che conquistò Hollywood
    • The Northman, la recensione
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Recensioni»Il principe cerca figlio ha la sensazione confortante di una vecchia coperta in pile che si è sfilacciata ai bordi ma mantiene comunque il potere di generare calore.
    Recensioni

    Il principe cerca figlio ha la sensazione confortante di una vecchia coperta in pile che si è sfilacciata ai bordi ma mantiene comunque il potere di generare calore.

    By giubors9 Marzo 2021Updated:9 Marzo 20213 Mins Read
    Eddie Murphy stars in COMING 2 AMERICA Photo Courtesy of Amazon Studios
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Il sequel di Craig Brewer del classico del 1988 vive costantemente nel timore di infangare il suo predecessore.

    Quindi non fa niente di nuovo

    È una pellicola sigillata nell’ambra, una replica perfettamente conservata. Ma questo livello di deferenza non era necessari, nessuno potrebbe “rovinare” l’originale ormai così radicato nella cultura pop.

    Il tanto atteso sequel cavalca inevitabilmente un po’di nostalgia.

    Lavorando con il cast originale e alcune aggiunte di grandi nomi, il film evoca ricordi di un tempo ormai lontano e tuttavia ne mantiene lo spirito fiabesco.

    Sono passati trent’anni dalla narrazione di un principe africano che viaggia dall’immaginario regno africano di Zamunda a New York per trovare una sposa. 

    Questo seguito ribalta la trama del pesce fuor d’acqua del primo film, con il principe Akeem di Murphy e il compagno Semmi (Arsenio Hall) che ritornano, brevemente, nel Queens per recuperare il segreto “figlio bastardo” di Akeem, Lavelle (Jermaine Fowler). 

    La commedia non funziona altrettanto bene in questo modo, anche se Fowler è estremamente simpatico come fannullone dalla natura dolce, incanalando l’affascinante innocenza del principe Akeem originale.

    Tuttavia, ci sono abbastanza battute e personaggi di ritorno per rendere felici i fan.

    Il film celebra con orgoglio un’ampia fascia di cultura nera

    A Zamunda, una donna non può avere accesso al trono o possedere un’attività in proprio.

    Per rimediare alla politica di genere datata dell’originale, le tre figlie di Akeem sfidano il sessismo insito nella loro cultura. 

    Il film non è sfacciatamente divertente, ma ha un’atmosfera contagiosamente simpatica che lo rende abbastanza piacevole mentre attraversa sicuro il suo terreno comico.

    Forse, anche solo per questo, ci lascia un sorriso e rende gradevole questa seconda visita nel regno di Zamunda.

    La vera attrazione di Il principe cerca figlio è, ovviamente, la riunione di Murphy e Arsenio Hall.

    I due sono rimasti amici e la gioia che condividono nella reciproca presenza non è stata toccata dal passare del tempo.

    Sono più allegri che mai come Akeem e il suo aiutante Semmi, o sotto strati di protesi per interpretare i molti altri personaggi che hanno interpretato come nel film originale, incluso il cantante soul Randy Watson, il predicatore Reverendo Brown e gli uomini litigiosi nella bottega del barbiere.

    Manca sicuramente molta brillantezza del primo film, ma il sequel ha abbastanza vivacità e risate di pancia per renderlo un ritorno gradito.

    In questa pellicola manca sicuramente la profondità di Dolemite is My Name (precedente collaborazione tra il regista Brewer e Murphy) ma in realtà non aspira neppure a raggiungerla.

    Questa è una confezione pop il cui unico obiettivo è intrattenere il più ampiamente possibile.

    Tutti, da Murphy in giù, sembra che stiano passando il tempo della loro vita e quando visiti Zamunda, potresti anche trovare la loro felicità contagiosa.

    Valerio Sembianza

    Eccovi il Trailer

     

     

    Recensioni Serie tv
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleL’8 Marzo di EasyCinema, con la visione gratuita del film commedia “Olivia”
    Next Article Lascia che Sylvie’s Love ti avvolga in tutta la sua bontà
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    7

     DOWNTON ABBEY 2 – UNA NUOVA ERA,LA RECENSIONE IN ANTEPRIMA.

    26 Aprile 2022
    6

    The Northman, la recensione

    23 Aprile 2022
    7

    Animali Fantastici, I segreti di Silente la recensione

    11 Aprile 2022
    6

    Morbius, la recensione

    2 Aprile 2022

    Presto uscirà la serie tv de “Le Fate Ignoranti”

    1 Aprile 2022

    Entra in scena don Massimo, interpretato da Raoul Bova

    25 Marzo 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2022 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.