Passione Cinema
    Articoli recenti
    • The Plane, La Recensione.
    • I peplum, qualche riflessione
    • Babylon, La Recensione.
    • Megan, La Recensione.
    • The Fabelmens, la recensione.
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Film»Documentari»Il Segreto Della Miniera
    Documentari

    Il Segreto Della Miniera

    By giubors28 Ottobre 20192 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    “Il segreto della miniera” di Hanna Slak, che arriverà nelle sale italiane dal 31 ottobre 2019 grazie a Cineclub Internazionale Distribuzione.

    Basato su una storia vera, il film è stato presentato con successo a numerosi festival, dove è stato insignito di prestigiosi riconoscimenti, tra cui Miglior Film e Premio del Pubblico all’Al Este International Film Festival di Buenos Aires e il Premio della giuria giovani al Trieste International Film Festival. Il film è stato inoltre selezionato dalla Slovenia come Miglior Film Straniero agli Oscar 2018, e ha ricevuto il patrocinio di Amnesty International Italia con la seguente motivazione: “Il segreto della miniera è un’opera bella e preziosa che, attraverso la battaglia di un coraggioso minatore, ci ricorda il genocidio più veloce della storia – quello di Srebrenica del luglio 1995 – e ci parla dell’importanza della memoria, contro ogni tentativo di cancellarla. E a proposito di cancellati, il film fa luce su un risvolto poco noto del conflitto dei Balcani: quello delle decine di migliaia di cittadini ex jugoslavi che vennero eliminati dai registri anagrafici della Slovenia”.

    Il lungometraggio di Hanna Slak ripercorre la vicenda del minatore sloveno di origine bosniaca Mehmedalija Alić -che perse tutti i parenti maschi nella strage di Srebrenica del 1995, alla quale sopravvisse perché era già emigrato in Slovenia- che nel 2007 scoprì i brutali segreti della recente storia slovena nella viscere della miniera di Huda Jama.

    Alić venne inviato all’interno di una miniera ormai sigillata per poi riferire il contenuto alle autorità competenti. Dopo 2 anni di lavoro in cui ruppe 11 barriere e rischiò la vita in condizioni estremamente pericolose, scoprì la tomba nascosta di 4000 profughi di guerra uccisi alla fine della seconda guerra mondiale dai vincitori. L’atroce scoperta sconvolse la società slovena, ma la maggioranza ancora rifiuta di accettare la verità su questo crimine.

    Il minatore Mehmedalija Alić è stato emarginato per aver insistito affinché le vittime venissero estratte ed identificate e nel 2013 la sua autobiografia “No One” è stata pubblicata riscuotendo enorme successo.

    La regista Hanna Slak ha aiutato Alić nella stesura del libro, per poi adattarlo in un film sulla ricerca della verità personale e collettiva e sulla lotta per la giustizia sociale. Il film è stato prodotto da Nukleus Film, in collaborazione con lo Slovenian Film Centre.

    Documentari news
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleArriva al cinema I FIGLI DEL MARE tratto dal manga di Daisuke Igarashi – anteprima a Lucca Comics & Games
    Next Article GOOD BYE, LENIN! di Wolfgang Becker torna al cinema a novembre per i trent’anni dalla caduta del Muro
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Empire of Light  Il primo trailer e il poster del film diretto da Sam Mendes

    14 Dicembre 2022

    Avatar: La Via dell’Acqua

    22 Novembre 2022

    Tutto per una sporca stella. Da Capua alla rinconquista dello spaghetti western

    2 Novembre 2022

    Lynch/Oz: un viaggio nel mondo di David Lynch

    15 Ottobre 2022

    ​Il Talento di Mr. Crocodile, presto al cinema.

    10 Ottobre 2022

    Eventi in convenzione NexoDigital Ottobre 2022

    4 Ottobre 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.