Passione Cinema
    Articoli recenti
    • 4 maggio – GIOVANNI ALLEVI “Estasi Piano Solo”
    • Premi David di Donatello, Me contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata si aggiudica il David dello Spettatore
    •  DOWNTON ABBEY 2 – UNA NUOVA ERA,LA RECENSIONE IN ANTEPRIMA.
    • Linda Cristal, l’argentina che conquistò Hollywood
    • The Northman, la recensione
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Streaming»Infinity»Infinity+, Green Storytellers – Food Rescue e Still Hungry Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare
    Infinity

    Infinity+, Green Storytellers – Food Rescue e Still Hungry Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare

    By giubors3 Febbraio 2022Updated:3 Febbraio 20222 Mins Read
    Infinity hd- Passione Cinema
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    In occasione della 9° Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare dal tema “One health, one earth. Stop food waste”, in calendario come ogni anno il 5 febbraio, Infinity+ propone la visione dei documentari Green Storytellers – Food Rescue e Still Hungry, prodotti da Infinity LAB, che affrontano il tema dello spreco alimentare.

    In Green Storytellers – Food Rescue, docu-serie in sei episodi scritta, diretta e interpretata da Marco Cortesi e Mara Moschini, due viaggiatori partono alla scoperta di chi il cibo lo ama, lo salva, lo protegge. Tre mesi di viaggio dal Nord al Sud della Penisola, decine di protagonisti, più di duemila chilometri al fianco di sei chef impegnati nella lotta allo spreco alimentare e delle più importanti realtà che si battono contro la fame per riscoprire il valore della cosa più preziosa che abbiamo: il nostro cibo.

    Il documentario Still Hungry di Tuorlo Magazine si pone le domande: da dove viene il cibo che mangiamo? Dove finisce quello che non mangiamo? La scelta esclude sempre qualcosa. Ogni anno vengono sprecati 1,3 miliardi di prodotti alimentari, questi generano 3,3 miliardi di tonnellate di anidride carbonica. Se lo spreco alimentare fosse una nazione sarebbe il terzo paese, per emissioni di gas serra nel mondo. Durante il lockdown lo spreco alimentare diminuisce. In che modo? La risposta è nella consapevolezza del cibo e nell’educazione alimentare del nostro bambino interiore.

    Infinity News su Disneyland Paris
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleGli ascolti del Festival 2022: grande successo per la prima serata (2)
    Next Article Marry Me – Sposami,Il personaggio di Kat e il video della Colonna Sonora
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    4 maggio – GIOVANNI ALLEVI “Estasi Piano Solo”

    28 Aprile 2022

    Premi David di Donatello, Me contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata si aggiudica il David dello Spettatore

    26 Aprile 2022

    Jurassic World Il Dominio-Legacy Featurette

    14 Aprile 2022

    Oscar 2022, Eccovi i vincitori

    28 Marzo 2022

    MEDIASET INFINITY- Eccovi le novità di Aprile

    24 Marzo 2022

    Animali Fantastici 3, eccovi una nuova Featurette

    24 Marzo 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2022 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.