Domenica 19 Maggio presso la Multicenter School di Pozzuoli si è tenuto un concorso canoro organizzato dall’Associazione “Angeli In Musica” diretto dalla Dottoressa Amalia Fallucca.
I due concorrenti finalisti ai quali è stato assegnato il premio della critica sono stati intervistati da Giuseppe Borsella, responsabile del sito online “cinemachepassione.it”; sono state poste ai vincitori domande inerenti le loro passioni, le loro aspettative artistiche e ed opinioni sul “mondo della musica”.
Come Nasce la passione per la musica?
<Probabilmente la musica in me è nata con me perché sin dall’infanzia ho sempre amato cantare
ed ascoltare musica.
In famiglia c’era mio nonno materno che amava la musica e il canto facendo la cosiddetta posteggia con chitarra e mandolino. Sono cresciuto vicino al nonno apprendendo le canzoni classiche napoletane che ritengo siano le più difficili da interpretare .Da mio nonno ho appreso anche l’arte della pittura artistica ed è questa la ragione per cui ho fatto gli studi artistici nel ramo dell’architettura di interni.
Per far conoscere al pubblico i vostri orientamenti artistici, ci dite che musica ascoltate? Soprattutto, quali sono i vostri cantanti preferiti?
<Amo la musica classica e il repertorio lirico.Sono sempre stato affascinato dal mitico Luciano Pavarotti e ho cercato anche di imitarlo.Sono attratto dalla musica pop dagli anni 60 in poi pure essendo uno stimatore dei Pink Floyd,Genesis e dei Queen…..
Cosa ne pensate della musica di oggi?
<penso sia un prodotto commerciale per le case discografiche…
Voi che siete del settore, ci raccontate le vostre difficoltà nell’ affrontare questo mestiere?
<Il mio settore musicale ha sfociato in un semplice PIANO BAR.
Nel mio PIANO BAR mi arrangio a suonare la tastiera e mi supporto con le basi musicali ma la soddisfazione più grande è la mia voce con un timbro caldo e colorato e con una estensione straordinaria che mi permette di fare brani di Barry Whyte,Mario Biondi,Liionel Richie,Frank Sinatra,Cocciante,Baglioni e tanti altri mostri della musica.
Per far diventare questa passione un lavoro forse avrei dovuto avvalermi di un agente del settore o di …una raccomandazione…
Forse non dovevo accontentarmi.
Cosa consigliereste ai giovani che vogliono intraprendere questa carriera?
<Consiglio ai giovani innanzitutto di studiare.Io sono un autodidatta ma ho cercato insegnanti e
ho potuto capire, purtroppo a 50 anni , che è importante la tecnica vocale quindi lo STUDIO
Siete d’accordo sull’utilizzo dei Talent ?
<I talent sono solo un modo per fare odiens quindi soldi…..
Nell’occasione di questo concorso ho avuto modo di constatare quanti talenti ci sono a Napoli.
Queste iniziative andrebbero promosse ed incentivate.
Avete un canale Youtube, o altro? volete presentarlo al pubblico?
< Si : YOUTUBE con GRASSO SALVATORE..THE VOICE
Quali sono i vostri progetti futuri? potete raccontarceli se volete……..
<Sono sogni: Cantare non per esibirmi ma per trasmettere semplicemente emozioni .