Passione Cinema
    Articoli recenti
    • 4 maggio – GIOVANNI ALLEVI “Estasi Piano Solo”
    • Premi David di Donatello, Me contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata si aggiudica il David dello Spettatore
    •  DOWNTON ABBEY 2 – UNA NUOVA ERA,LA RECENSIONE IN ANTEPRIMA.
    • Linda Cristal, l’argentina che conquistò Hollywood
    • The Northman, la recensione
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Uncategorized»INTI ILLIMANI e GIULIO WILSON: esce il singolo “Vale la pena” (venerdì 16/10)
    Uncategorized

    INTI ILLIMANI e GIULIO WILSON: esce il singolo “Vale la pena” (venerdì 16/10)

    By giubors15 Ottobre 2020Updated:16 Ottobre 20206 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Venerdì 16 ottobre esce nei digital store Vale la pena degli Inti Illimani e Giulio Wilson, singolo che esce in doppia versione, in italiano e in spagnolo (in Italia per l’etichetta discografica Maninalto!/distribuzione Believe; in Sud America distribuzione Altafonte).
     
    Il brano anticipa il disco del cantautore Giulio Wilson, intitolato “Storie vere tra alberi e gatti”, di prossima uscita.
     
    Vincitore del Premio Bertoli e di una targa MEI, Giulio Wilson è un cantautore, compositore e musicista polistrumentista.
     
    “È un grande piacere aver scritto un brano assieme a degli artisti che hanno segnato la storia della musica mondiale – dice riguardo la collaborazione con gli Inti Illimani – È una canzone che non ha confini e che contiene uno slogan universale e di speranza. Vivo questo momento come una tappa importante del mio percorso artistico”.
     
    Gli Inti Illimani, da sempre ambasciatori della resistenza contro le dittature e le ingiustizie, del patrimonio musicale dell’America Latina; hanno cantato e gridato forte il loro impegno civile contro le lotte di classe, in difesa della democrazia e del progresso, contro ogni forma di abuso, di repressione e di violenza.
     
    Con queste parole Jorge Coulón, leader della band, racconta il progetto: “Vale la pena credere nelle persone. Dobbiamo costruire una società basata sulla fiducia e sull’affetto. Speriamo”.
    La musica e le parole che raccontano “una speranza infinita che si chiama vita”: Vale la pena è molto più di una canzone. È l’incontro di voci e di suoni, per ricordare i sogni di un popolo, dei cittadini del mondo.
     
    “Unità” è il termine che descrive il progetto, che delinea gli intenti di una musica che viaggia oltre i confini, nella direzione di un mondo in cui si possano rispettare il confronto tra gli uomini, il dialogo, la libertà umana, la “vita come una sorpresa”, ricordando le parole del brano.
     
    Unione tra artisti, unione di idee, unione di parole e suoni, di uomini e umanità: tutto è questo è Vale la pena.
     
    GIULIO WILSON
    Giulio Wilson, cantautore fiorentino, musicista e polistrumentista: suona pianoforte, chitarra acustica e sax contralto; alterna la sua passione per la musica alla sua attività di produttore di vini in Toscana. Wilson è infatti laureato in Viticoltura ed Enologia. La sua carriera artistica viene inaugurata con l’album “Soli Nel Midwest”, prodotto da Enzo Iacchetti. Nel 2018 esce il singolo “Parole” e successivamente l’Ep “Futuro Remoto”, entrambi per Fonoprint. L’anno successivo esce il brano estivo “Estate Proletaria”. Oltre ad avvalersi della produzione artistica di Valter Sacripanti, Wilson ha collaborato con numerosi artisti, tra cui Vinicio Capossela, Roberto Piumini – che ha contribuito al testo di due brani di “Soli Nel Midwest” –  e Bobby Solo, con cui duetta nel brano “Dove corre il tempo”, pubblicato nel 2016. Wilson ottiene numerosi riconoscimenti: vincitore di “Materiale resistente 2.0” organizzato dal MEI e della Targa Mei nel 2017 come “Miglior cantautore”; nello stesso anno l’artista vince il concorso BMA Bologna Musica d’Autore. Nel 2018 vengono assegnati il premio Anacapri Bruno Lauzi e nel 2019 il Premio Bertoli. Wilson inoltre vince il concorso 1Maggio Next 2019 e si esibisce sul palco del Concerto del Primo Maggio a Roma. Dal 2017 a oggi, Giulio Wilson ha tenuto oltre di 140 concerti e partecipazioni ad eventi.

    “Abbiamo tutti dei sogni, sopra una stella cadente
    come vecchi bagagli, le nostre speranze”
     

    Venerdì 16 ottobre esce nei digital store Vale la pena degli Inti Illimani e Giulio Wilson, singolo che esce in doppia versione, in italiano e in spagnolo (in Italia per l’etichetta discografica Maninalto!/distribuzione Believe; in Sud America distribuzione Altafonte).
     
    Il brano anticipa il disco del cantautore Giulio Wilson, intitolato “Storie vere tra alberi e gatti”, di prossima uscita.
     
    Vincitore del Premio Bertoli e di una targa MEI, Giulio Wilson è un cantautore, compositore e musicista polistrumentista.
     
    “È un grande piacere aver scritto un brano assieme a degli artisti che hanno segnato la storia della musica mondiale – dice riguardo la collaborazione con gli Inti Illimani – È una canzone che non ha confini e che contiene uno slogan universale e di speranza. Vivo questo momento come una tappa importante del mio percorso artistico”.
     
    Gli Inti Illimani, da sempre ambasciatori della resistenza contro le dittature e le ingiustizie, del patrimonio musicale dell’America Latina; hanno cantato e gridato forte il loro impegno civile contro le lotte di classe, in difesa della democrazia e del progresso, contro ogni forma di abuso, di repressione e di violenza.
     
    Con queste parole Jorge Coulón, leader della band, racconta il progetto: “Vale la pena credere nelle persone. Dobbiamo costruire una società basata sulla fiducia e sull’affetto. Speriamo”.
    La musica e le parole che raccontano “una speranza infinita che si chiama vita”: Vale la pena è molto più di una canzone. È l’incontro di voci e di suoni, per ricordare i sogni di un popolo, dei cittadini del mondo.
     
    “Unità” è il termine che descrive il progetto, che delinea gli intenti di una musica che viaggia oltre i confini, nella direzione di un mondo in cui si possano rispettare il confronto tra gli uomini, il dialogo, la libertà umana, la “vita come una sorpresa”, ricordando le parole del brano.
     
    Unione tra artisti, unione di idee, unione di parole e suoni, di uomini e umanità: tutto è questo è Vale la pena.
     
    GIULIO WILSON
    Giulio Wilson, cantautore fiorentino, musicista e polistrumentista: suona pianoforte, chitarra acustica e sax contralto; alterna la sua passione per la musica alla sua attività di produttore di vini in Toscana. Wilson è infatti laureato in Viticoltura ed Enologia. La sua carriera artistica viene inaugurata con l’album “Soli Nel Midwest”, prodotto da Enzo Iacchetti. Nel 2018 esce il singolo “Parole” e successivamente l’Ep “Futuro Remoto”, entrambi per Fonoprint. L’anno successivo esce il brano estivo “Estate Proletaria”. Oltre ad avvalersi della produzione artistica di Valter Sacripanti, Wilson ha collaborato con numerosi artisti, tra cui Vinicio Capossela, Roberto Piumini – che ha contribuito al testo di due brani di “Soli Nel Midwest” –  e Bobby Solo, con cui duetta nel brano “Dove corre il tempo”, pubblicato nel 2016. Wilson ottiene numerosi riconoscimenti: vincitore di “Materiale resistente 2.0” organizzato dal MEI e della Targa Mei nel 2017 come “Miglior cantautore”; nello stesso anno l’artista vince il concorso BMA Bologna Musica d’Autore. Nel 2018 vengono assegnati il premio Anacapri Bruno Lauzi e nel 2019 il Premio Bertoli. Wilson inoltre vince il concorso 1Maggio Next 2019 e si esibisce sul palco del Concerto del Primo Maggio a Roma. Dal 2017 a oggi, Giulio Wilson ha tenuto oltre di 140 concerti e partecipazioni ad eventi.


    Eccovi il brano 

     
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleAPA, l’Associazione Produttori Audiovisivi ha presentato il 2° Rapporto sulla Produzione Audiovisiva Nazionale
    Next Article Eccovi il Box Office Aggiornato Al 15/10/2020
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    THE DROPOUT -Presto su Disney Plus

    21 Marzo 2022
    7

    Film della Critica: IL MALE NON ESISTE dal 10 marzo al cinema

    7 Marzo 2022

    DOPESICK – DICHIARAZIONE DI DIPENDENZA

    22 Ottobre 2021

    THE EYES OF TAMMY FAYE

    21 Ottobre 2021

    Firefly Lane (L’estate in cui imparammo a volare)

    9 Febbraio 2021

    MASSIMO RANIERI: cofanetto da collezione, dal 4/12 arriva l’album ‘Perdere l’amore’

    2 Dicembre 2020

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2022 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.