Passione Cinema
    Articoli recenti
    • DOCTOR STRANGE NEL MULTIVERSO DELLA FOLLIA
    • Avatar: La Via dell’Acqua, eccovi il primo trailer.
    • In Uscita: il nuovo album di Antonio Preziosi dal titolo La Crisi.
    • Settembre, La Recensione.
    • Tab Hunter in Italia
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Musica»Italian Kidd: il nuovo rock italiano di Alex Savelli e Ivano Zanotti!
    Musica

    Italian Kidd: il nuovo rock italiano di Alex Savelli e Ivano Zanotti!

    By giubors31 Maggio 2021Updated:31 Maggio 20214 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Il fondatore dei Pelican Milk e il batterista della Bert è e Ligabue in un clamoroso disco insieme. Coinvolti undici vocalist per un manifesto dell’Italia rock di oggi Italian Kidd: il nuovo rock italiano di Alex Savelli e Ivano Zanotti! ALEX SAVELLI | IVANO ZANOTTI Italian Kidd Radici Music Records 15 brani | 73.41 « Questo album è diventato un festival, uno di quei momenti di aggregazione e condivisione a cui purtroppo non siamo più abituati. Un festival con un filo conduttore rappresentato dalla scrittura e dalla produzione, che ha lasciato spazio ai cantanti di esprimersi e raccontare storie molto diverse, non da divi ma semplicemente da interpreti dei brani e soprattutto dell’epoca che stiamo vivendo. C’è una foto nel libretto che raffigura questo periodo storico: barchette ormeggiate al tramonto. Crediamo che si sentano cos ì molti artisti e musicisti che aspettano di poter riprendere il largo » . Un disco – festival, un’istantanea collettiva di un periodo storico difficile che ha stimolato alle sfide, alla resistenza culturale, alla creatività . Hanno affrontato cos ì la creazione di Italian Kidd ( Radici Music Records) Alex Savelli e Ivano Zanotti , per la prima volta insieme in un album importante per la genesi, lo sviluppo e il coinvolgimento di tanti colleghi musicisti, per la precisione undici cantanti, uno per ogni brano. Un album rock impegnato, travolgente, che si candida a una delle pi ù sign ificative uscite italiane del 2021. Polistrumentista e produttore di esperienza trentennale, fondatore a Londra del 1999 dei Pelican Milk, Alex Savelli ha collaborato con Eddie Kramer, Francesco Guccini, Paul Chain, Ares Tavolazzi e tantissimi altri. Dop o Gettare le basi (2019) con Massimo Manzi e Doing Nothing (2020) con i No Stress, Savelli intraprende la partnership con Ivano Zanotti , tra i più acclamati batteristi italiani degli ultimi anni. Attualmente batterista e direttore musicale di Loredana Bertè e batterista dal vivo di Ligabue, Zanotti vanta collaborazioni internazionali con giganti quali Brian Auger e Manolo Badrena e nazionali, sia live che in studio, con Vasco Rossi, Anna Oxa, Alan Sorrenti, Edoardo Bennato etc.

    Un disco rock tutto italiano che suona molto anglosassone: la natura dell’album ha ispirato il gioco di parole del titolo Italian Kidd (che non significa “bambino” ma “scherzare”). I brani firmati da Savelli sono recenti fatta eccezione per Rosita (tratta dal primo disco dei Pelican Milk), Dogman e The Shepherd (risalenti alla produzione londinese inedita dei primi anni 2000), e « sono stati scritti dopo avere conosciuto Ivano e pensando di suonarli insieme a lui. Per questo ho voluto coinvolgerlo nella produzione e nei mixaggi, e proprio pe r questo abbiamo deciso di dividere i diritti dei brani con gli ospiti in parti uguali; il lavoro di ognuno è stato assolutamente determinante per la riuscita del disco. In fondo chi ha scritto cosa, soprattutto per chi ascolta, ha un valore molto relativo e credo che se musicisti e interpreti fanno proprio un brano poi quel brano diventa pi ù del pubblico che di chi lo ha scritto »

    Come accaduto in Gettare le basi , aperto a contributi di tanti musicisti diversi in ogni brano, anche Italian Kidd è arricchi to dal coinvolgimento di tanti colleghi: Luca Fattori , Luciano “Luiss” Luisi (Bandabastard), Massimo Danieli , Jeanine Heirani (Nostress), Michele Menichetti (La Gabbia), Teresa Iannello , Lorenzo Giovagnoli (Odessa), Valentina Gerometta (Zois), Francesco Grandi e Omar Macchione (Qvintessence), Frederick Livi (Crownheads). Le undici voci di Italian Kidd compongono un mosaico che d à un’ottima impressione sullo stato di salute del rock italiano, sottolineano Alex e Ivano: «Il rock in Italia sta bene ma non sembra importare a molti che, ormai da tempo, hanno deciso di rinchiudere questo genere in pochi comodi stereotipi. Abbiamo tanti talenti in Italia che meritano pi ù luce e che potrebbero fare la felicit à di tanti ascoltatori se solo potessero raggiungerli. Siamo stati felici di offrire un contesto per esprimersi a tanti amici e talenti; dietro ogni cantante c’ è almeno una band, almeno un progetto… ci sono tanti sogni. Sono già nate altre collaborazioni dopo Italian Kidd con gli ospiti e questo forse è il senso più profondo di questa produzione.

    Alex Savelli: basso, chitarre, tastiere Ivano Zanotti: batteria Italian Kidd Singers: Luca Fattori (1, 10) Luciano “Luiss” Luisi (2, 15) Massimo Danieli (3) Jeanine Heirani (4) Michele Menichetti (5, 9) Teresa Iannello (6) Lorenzo Giovagnoli (7) Valentina Gerometta (2, 8, 15) Alex Savelli (11) Francesco Grandi e Omar Macchione (12) Frederick Livi (13)

    video di Dead End (con Jeanine Heirani dei NoStress):

    Musica Rock
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleGIGI D’ALESSIO: “MANI E VOCE”, finalmente live piano e voce per l’estate 2021 | Ecco le prime date
    Next Article Eventi al cinema NexoDigital Giugno 2021 in Convenzione
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    In Uscita: il nuovo album di Antonio Preziosi dal titolo La Crisi.

    9 Maggio 2022

    GEORGE MICHAEL: Sony Music annuncia uscita cofanetto “Older” in edizione limitata

    6 Aprile 2022

    Eurovision Song Contest Turin 2022: le modalità di acquisto dei biglietti

    4 Aprile 2022

    Il nuovo album di Antonello Venditti s’intitola: Nel Mio Infinito cielo di canzoni.

    1 Aprile 2022

    SERGIO CAMMARIERE: in attesa del nuovo album di inediti, esce il 25 marzo anche in vinile “PIANO NUDO”, il secondo disco solo piano del cantautore 

    24 Marzo 2022

    Slow Music presenta a Milano il 13, 14 e 15 aprile “Rock Down

    24 Marzo 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2022 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.