Passione Cinema
    Articoli recenti
    • SHAZAM! FURIA DEGLI DEI
    • Missing, La Recensione.
    • Creed 3, La Recensione senza spoiler.
    • Gli Spiriti Dell’Isola, La Recensione.
    • Living, la recensione.
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Film»La regina degli scacchi
    Film

    La regina degli scacchi

    By giubors9 Novembre 2020Updated:9 Novembre 20203 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    La regina degli scacchi (The Queen’s Gambit) è una miniserie  drammatica statunitense creata da Scott Frank e Allan Scott, distribuita in streaming il 23 ottobre 2020 su Netflix.

    La serie è basata sull’omonimo romanzo del 1983 di Walter Tevis.

    Il titolo originale della miniserie, come quello del romanzo, si riferisce al gambetto di donna, un’apertura scacchistica.

    Ci sono state numerose miniserie Netflix importanti nel corso degli anni, tra cui “Unorthodox”, “Alias ​​Grace”, “Unbelievable” e “When They See Us”. 

    Ora La regina degli scacchi si aggiunge a questo elenco.

    Adattamento del romanzo di Walter Tevis del 1983, sette episodi intelligenti e divertenti su una brillante orfana che trova la sua strada verso la vetta di un feudo prevalentemente maschile, la competizione degli scacchi.

    Anya Taylor-Joy (che ha recitato in “Emma”) interpreta Beth Harmon, una ragazza insolita che viene mandata in un orfanotrofio dopo la morte della madre in un incidente stradale.

    Inizia un’amicizia con il custode, che le insegna a giocare a scacchi e presto riconosce di essere un prodigio.

    Per mantenere le ragazze tranquille, l’orfanotrofio fornisce loro dei tranquillanti ogni giorno, un qualcosa di cui Beth gode profondamente e che continuerà a perseguire dopo essere stata adottata da una coppia infelice.

    Ma continua anche a lottare per scalare la vetta degli scacchi, con il sostegno della madre adottiva, interpretata in modo memorabile da Marielle Heller (che è anche la regista di “Il diario di un’adolescente” e “Copia Originale”).

    È una produzione bellissima, creata da Scott Frank e Allan Scott, e la seconda metà della miniserie riesce a rendere le competizioni di scacchi di Beth – incluse alcune scene ambientate nella Russia della Guerra Fredda – sorprendentemente dinamiche, anche se non sai come districarti nel gioco degli scacchi. 

    Nei panni di Beth, Taylor-Joy è vaga e insensibile (dopo un’infanzia traumatica e non esaminata a fondo) ma attivamente acuta quando si tratta di raggiungere i suoi obiettivi.

    È una cupa solitaria con seri problemi di attaccamento, ma il suo impegno per gli scacchi (e le pillole e l’alcol) è feroce e le condiziona la vita.

    Ci sono stati momenti in cui ha ricordato Benedict Cumberbatch nei panni di “Patrick Melrose“, un ritratto più duro e ironico di un altro brillante tossicodipendente con orribili cicatrici d’infanzia.

    E i personaggi secondari portano un po’ della personalità che manca a Beth.

    In definitiva, La regina degli scacchi avrebbe potuto probabilmente raggiungere la stessa potenza in sei anziché sette episodi, ma è solo un cavillo.

    È un racconto emozionante di una vita straordinaria e una finestra su un mondo di dipendenza e potere, pedine e regine.

    Valerio Sembianza

    Eccovi il Trailer 

    https://www.youtube.com/watch?v=Ya1MgSu8Pxc&fbclid=IwAR0sEWJCzJQB6fEUGMuw0nMxz-nWrC75JNCrMwpe4l4h0ECKbe2wPyrPNCA

    Film Netflix Serie tv
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleSerata di apertura online per il 39½ Festival di Cinema Africano di Verona
    Next Article LEGO Star Wars – Christmas Special
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Al via le riprese di MISS FALLACI, la nuova serie interpretata da Miriam Leone

    3 Febbraio 2023

    I peplum, qualche riflessione

    25 Gennaio 2023

    Megan, La Recensione.

    3 Gennaio 2023

    Oppenheimer, Eccovi il trailer.

    19 Dicembre 2022

    Empire of Light  Il primo trailer e il poster del film diretto da Sam Mendes

    14 Dicembre 2022

    Spider-Man: Across The Spider-Verse

    14 Dicembre 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.