Passione Cinema
    Articoli recenti
    • Eccovi il trailer della Sirenetta
    • SHAZAM! FURIA DEGLI DEI
    • Missing, La Recensione.
    • Creed 3, La Recensione senza spoiler.
    • Gli Spiriti Dell’Isola, La Recensione.
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Film»Monster Hunt – La Recensione
    Film

    Monster Hunt – La Recensione

    By giubors17 Giugno 2021Updated:17 Giugno 20212 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Quattro anni e una pandemia dopo il capitolo (forse) conclusivo della saga di Resident Evil  la premiata (più dalla Raspberry Foundation che dall’Academy) ditta a conduzione familiare formata da Paul W.S. Anderson e da sua moglie Milla Jovocich, ci riprova, portando sul grande schermo una nuova saga video ludica ispirata al RPG creato dalla Capcom nel lontano 2004, coadiuvati da Glen MacPherson (John Rambo) alla fotografia e da Paul Haslinger (Turistas) alle musiche.  

    Durante una missione di soccorso in Afghanistan, il capitano dei ranger Nathalie Artemis (Milla Jovocich) e la sua squadra vengono colpiti da una misteriosa tempesta, ritrovandosi in un altro mondo popolato da titaniche creature carnivore. Sconfiggerle e ritrovare la via di casa non sarà affatto facile.

    Dopo la didascalia iniziale (che sembra più un tweet di qualche aspirante filosofo da bar dopo la quinta pinta di birra) che ci informa che l’esistenza di altri mondi è “plausibile” vediamo un veliero popolato da Bimbi Sperduti troppo cresciuti che solca un deserto (sic!!!) e comandato dall’inossidabile Ron Perlman, qui fisicato come Ken Shiro e munito un gatto morto sulla testa (c’è anche un gatto vivo, ma fa il cuoco di bordo) e capiamo subito che non ci aspettano 90 minuti in compagnia di Stanley Kubrick. E, infatti, parte la ridda di effettoni nemmeno tanto speciali e di improbabili scontri con mostroni apparentemente invincibili che poi stramazzano a terra con un colpo, mentre la protagonista, novella Mary Poppins in grigioverde, tira fuori di tutto, dal cioccolato al lancia missili dai recessi del suo equipaggiamento semidistrutto.

    Tra una trama praticamente inesistente, una introspezione dei personaggi più sottile della Linea di Cavandoli e improbabili (e improponibili) intermezzi ironici, il film non offre altro che fughe e massacri più o meno truculenti.

    Ma proprio per questo va apprezzato.

    A differenza di altri registi che con mezzi ben superiori hanno prodotto sonore fetecchie con pretese filosofiche o sociologiche (pensiamo a 2012 di Emmerich), Anderson offre con onestà allo spettatore 100 minuti di puro intrattenimento fatto di azione e inseguimenti, diretto anche con un certo mestiere frutto della lunga esperienza maturata con la saga di Resident Evil e con il primo (mitico) Mortal Kombat.

    Nulla di epocale, forse nemmeno all’altezza di dare il via a una serie di film (come sembra nelle intenzioni del regista a giudicare dal finale), ma un piacevole passatempo.

    Andrea Persi

    Eccovi il trailer

    Film Recensioni
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleMonster Hunter, diretto da Paul W.S. Anderson con protagonista Milla Jovovich, al cinema da domani, giovedì 17 giugno
    Next Article Cinema, Ischia Film Festival primo evento con ospiti internazionali in presenza
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Eccovi il trailer della Sirenetta

    26 Marzo 2023

    SHAZAM! FURIA DEGLI DEI

    20 Marzo 2023

    Missing, La Recensione.

    13 Marzo 2023

    Creed 3, La Recensione senza spoiler.

    28 Febbraio 2023

    Gli Spiriti Dell’Isola, La Recensione.

    26 Febbraio 2023

    Living, la recensione.

    20 Febbraio 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.