Passione Cinema
    Articoli recenti
    • 4 maggio – GIOVANNI ALLEVI “Estasi Piano Solo”
    • Premi David di Donatello, Me contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata si aggiudica il David dello Spettatore
    •  DOWNTON ABBEY 2 – UNA NUOVA ERA,LA RECENSIONE IN ANTEPRIMA.
    • Linda Cristal, l’argentina che conquistò Hollywood
    • The Northman, la recensione
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Film»Azione»No Time To Die
    Azione

    No Time To Die

    By giubors29 Settembre 2021Updated:29 Settembre 20213 Mins Read
    no time to die James Bond novità passione cinema
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Dopo una travagliata lavorazione (che si percepisce tutta nella pellicola) iniziata nel 2015 è finalmente arrivato il cosiddetto Bond 25, diretto da Cary Fukunaga,  venticinquesimo (appunto) lungometraggio sull’intrepido agente 007, conclusivo  (ma mai dire mai), del reboot iniziato nel 2006 e interpretato da Daniel Craig (James Bond).

    Sconfitto lo spietato Blofeld (Christoph Waltz), James Bond (Daniel Craig)si è ritirato dal servizio e cerca di trascorrere un’esistenza serena, ma il suo passato torna a tormentarlo, mentre un nuovo avversario, il terrorista Lyutsifer Safin (Rami Malek), minaccia di scatenare un cataclisma globale.

    Dopo l’antefatto, diviso in due flashback che costituisce senza dubbio la parte migliore del film, sia per i colpi di scena che per le scene d’azione (memorabile quella dell’inseguimento in moto), anche se “sporcato” dai soliti luoghi comuni sull’Italia dove è in parte ambientato (mancano solo il mandolino e la mozzarella), il film si mantiene su di un livello piuttosto ordinario con momenti di puro trash in cui Bond evita pallottole da mezzo metro e altri più avvincenti come la scena della fuga da Cuba, sempre seguendo il fil rouge di questo “riavvio”: ovvero trasformare l’agente segreto da personaggio da fumetto a eroe malinconico e crepuscolare, con un passato difficile, sensi di colpa, affetti da proteggere e la speranza di un futuro libero.

    Nella storia torna il cattivo Blofeld in un cameo del tutto inutile (e che getta ombre inquietanti e tragicomiche sulla sicurezza delle prigioni inglesi), e arriva il primo agente doppio zero donna, interpretato dall’attrice di colore Lashana Lynch; folicamente corretta al 100% ma la cui presenza scenica, degna di un elefante in una cristalleria, ci fa sperare che la produzione concordino con Daniel Craig circa il fatto di lasciare inalterato il sesso del protagonista. Peccato per il poco spazio offerto dalla sceneggiatura al cattivo Rami Malek (il cui personaggio ricorda da vicino il Dottor Julius No di Agente 007 – Licenza di uccidere), vista la nuova ottima interpretazione dell’attore californiano.

    Un film che risente della durata monumentale di quasi 3 ore e di una certa frammentazione della trama, probabilmente dovuta alla sua lunga gestazione, ma che ci appassiona, a tratti ci diverte e che nel finale riesce perfino a farci commuovere.

    Al prossimo James o Jane Bond che sia, Craig, definito da molti come uno 007 senza futuro, lascia un’eredità, che sarà difficile per chiunque da raccogliere, di ben cinque film (due in meno di Roger Moore eappena uno rispetto al mitico Sean Connery) e di un eroe dal volto umano, Ma come ho scritto: mai dire mai.

    Di Andrea Persi

    Cinema Film news
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleTorna Meet The Docs!
    Next Article Caro Evan Hansen
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    4 maggio – GIOVANNI ALLEVI “Estasi Piano Solo”

    28 Aprile 2022

    Premi David di Donatello, Me contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata si aggiudica il David dello Spettatore

    26 Aprile 2022

    Jurassic World Il Dominio-Legacy Featurette

    14 Aprile 2022

    Top Gun 2, eccovi il nuovo trailer

    29 Marzo 2022

    Oscar 2022, Eccovi i vincitori

    28 Marzo 2022

    Halo, presto la serie tv eccovi il trailer

    24 Marzo 2022

    Comments are closed.

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2022 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.