Passione Cinema
    Articoli recenti
    • Finalmente disponibili in streaming online i nuovi film di Fantascienza italiani, con effetti speciali in grafica 3D, dal successo internazionale.
    • Renfield,la recensione.
    • Crociera della Musica Napoletana: prontala 15esima edizione
    • Billy, La Recensione.
    • Emanuele Triglia vince il David di Donatello ‘68 per La miglior Canzone originale con Proiettili (Ti mangio il cuore)
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Recensioni»Noi
    Recensioni

    Noi

    By giubors1 Aprile 20192 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Di Andrea Persi 

    Non c’è nulla di meglio per un film dell’orrore di un plot su un’allegra famigliola (o gruppo di amici) in vacanza. Se la famiglia Torrance, ironica testimonial suo malgrado del congresso sulla famiglia di Verona, sperava in qualche mese di divertimento\lavoro all’interno del lussuoso Overlook Hotel, le disavventure, degne di Will Coyote, del povero Ash Williams (Bruce Campbell) nella saga de la Casa, cominciano proprio quando decide di passare un tranquillo weekend nei boschi con i suoi amici. Come cominciano quelli della simpatica famiglia Wilson formata da mamma Adelaide (il premio Oscar Lupita Nyong’o), papà Gabe (Winston Duke) e dai figli Zora (Shahadi Wright Joseph) e Jason (Evan Alex), protagonisti dell’horror diretto e scritto da Jordan Peele (Ti presento i nostri), per la fotografia di Mike Gioulakis (It follows, Glass) e le musiche di Michael Abels (Scappa: get out).

    Adelaide Wilson e la sua famiglia tornano nella cittadina costiera dove la giovane donna è nata e in cui ha vissuto un evento traumatico da bambina che ha superato con grande difficoltà. Dopo alcuni eventi inquietanti, gli Wilson si troveranno ad affrontare una notte di terrore vittime di un gruppo di persone che sembrano conoscerle molte bene.

    Horror insolitamente lungo per il genere, circa due ore, ma dotato di una trama ben strutturata che non risparmia momenti inquietanti, esaltati soprattutto dalla grande prova recitativa della protagonista, colpi di scena, sia in media res che nel finale e una buona dose di ironia (più o meno macabra) in stile anni ’80, grazie soprattutto al personaggio di Gabe. Pellicola, inoltre, piacevolmente inusuale anche nello sfatare il vecchio stereotipo delle persone di colore meri comprimari della storia, come già fatto oltre 40 anni fa con La notte dei morti viventi da George Romero (alle cui opere Peele sembra ispirarsi anche per quella sorta di denuncia sociale sottesa alla trama principale), e nell’alternare in maniera quasi aritmetica, in un genere ormai dominato dallo jumpscare, le varie tecniche, basate sulla musica d’atmosfera, la tortura fisica e psicologica, il gore, per suscitare ansia nel pubblico, senza però rinunciare ad allentare la tensione con i citati intermezzi comico\grotteschi.

    Opera molto promettente, insomma, anche nella prospettiva, visto il finale aperto, di un futuro sequel.

    Universal Pictures Ita
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticlePET SEMATARY – CIMITERO VIVENTE risorge per il suo 30° anniversario in alta Definizione
    Next Article Il nuovo film Disney live action Dumbo vola in cima al box office
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Citadel – III Ep. rilasciato; le nostre valutazioni

    7 Maggio 2023

    “Citadel” – una nuova serie adrenalinica ora disponibile su Prime Video

    28 Aprile 2023

    Saint X – Una serie Mystery tra Thriller e Giallo

    24 Aprile 2023

    LA CASA – IL RISVEGLIO DEL MALE

    23 Aprile 2023

    CocaineOrso, presto al cinema.

    13 Aprile 2023

    L’Esorcista del Papa,da oggi al cinema.

    13 Aprile 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.