Passione Cinema
    Articoli recenti
    • SHAZAM! FURIA DEGLI DEI
    • Missing, La Recensione.
    • Creed 3, La Recensione senza spoiler.
    • Gli Spiriti Dell’Isola, La Recensione.
    • Living, la recensione.
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Recensioni»Non Succede, Ma Succede….
    Recensioni

    Non Succede, Ma Succede….

    By giubors7 Ottobre 20192 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Quando guardo una pellicola americana a sfondo politico ogni tanto mi viene da pensare: che farebbe Di Maio contro un’invasione aliena? O Salvini contro un gruppo di terroristi? O, ancora, Zingaretti se venisse informato che un asteroide è diretto sul nostro pianeta? Le prime risposte che mi vengono in mente sono poco rassicuranti e c’è dire che nemmeno gli Americani hanno una grande opinione dei nostri politici che, vedi 2012 o Attacco al potere 2, vengono puntualmente mostrati come parodistiche macchiette, anche se questo non significa che non prendano in giro anche il proprio establishment, come, infatti, fa il regista Jonathan Levine (Warm bodies, Sballati per le feste) nella pellicola in arrivo il 10 ottobre, sceneggiata di Liz Hannah e Dan Sterling, per fotografia di Yves Bélanger e le musiche di Marco Beltrami e Miles Hankins.

    Fred Flarsky (Seth Rogen), giornalista capace e arguto ma perseguitato dalla sfortuna e vittima dei suoi modi eccessivamente diretti, viene assunto nello staff del segretario di Stato Carol Field (Charlize Theron), sua ex baby-sitter e amica d’infanzia, di cui si innamora. Ma le cose sono presto complicate dalle responsabilità della donna e dai maneggi del potente tycoon Parker Wembley (Andy Serkis).

    Presentata come satira irriverente del sistema, il film in realtà sembra una versione, a ruoli alternati, de Il presidente – una storia d’amore con Michael Douglas e Annette Bening, nella quale la critica politica è davvero ridotta al minimo, abbiamo perfino, tra bonarie prese in giro del fascinoso premier canadese interpretato da Alexander Skarsgård, dall’improbabile nome di James Sterwart e dell’atteggiamento infantile del presidente in carica (Bob Odenkirk), una rivalutazione (si veda la scena del dialogo tra Fred e il suo amico Lance) dei valori del partito Repubblicano, vero villain, invece, del film di Reiner. Né le gag demenziali fatte di catastrofiche cadute dalle scale, eiaculazioni davanti alla webcam e trip allucinogeni nel momento più sbagliato possibile (espediente, peraltro fin troppo abusato dai tempi di A proposito di Schmidt), modificano tale percezione e anzi appaiono i momenti meno validi della pellicola che invece viene resa davvero gradevole dalle interpretazioni e dalla vivacità dei due protagonisti i cui dialoghi sono veramente brillanti e anche commoventi.

    Una commedia, dunque, fintamente anarchica ma divertante e allo stesso tempo politicamente corretta.

    Andrea Persi

    Recensioni
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleThe I-Land-La Recensione
    Next Article Netflix e Mediaset annunciano la prima partnership
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    SHAZAM! FURIA DEGLI DEI

    20 Marzo 2023

    Missing, La Recensione.

    13 Marzo 2023

    Creed 3, La Recensione senza spoiler.

    28 Febbraio 2023

    Gli Spiriti Dell’Isola, La Recensione.

    26 Febbraio 2023

    Living, la recensione.

    20 Febbraio 2023

    The Plane, La Recensione.

    27 Gennaio 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.