Passione Cinema
    Articoli recenti
    • Eccovi il trailer della Sirenetta
    • SHAZAM! FURIA DEGLI DEI
    • Missing, La Recensione.
    • Creed 3, La Recensione senza spoiler.
    • Gli Spiriti Dell’Isola, La Recensione.
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Cinema»NOPE, La Recensione in anteprima.
    Cinema

    NOPE, La Recensione in anteprima.

    By giubors26 Luglio 2022Updated:26 Luglio 20222 Mins Read
    Nope - Passione Cinema
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Dopo un’attesa biblica di tre anni dall’ultimo film per il pubblico a casa e di oltre 40 minuti per il pubblico in sala si è svolta l’altra sera la premiere italiana dell’ultimo film del regista Jordan Peele (Scappa – Get out, Noi), alla presenza dei protagonisti Daniel Kaluuya, premio Oscar lo scorso anno per Judas and the Black Messiah nonché interprete di pellicole fondamentali per la cinematografia mondiale come Johnny English – La rinascita e Kick-Ass 2 apparso in un completo color caramello degno di un’invernata a Leningrado e Keke Palmer reduce dalla raccapricciante pellicola le ragazze di Wall Street – Business Is Business, con indosso un “sobrio” abitino color limone fluorescente.

    Dopo un inquietante e ben realizzato antefatto (che non c’entra un tubo col resto del film), seguiamo le vicende dei fratelli James (Daniel Kaluuya) e Jill Haywood (Keke Palmer), addestratori di cavalli per il Cinema, alle prese con la gestione della loro fattoria dopo l’improvvisa e misteriosa morte del padre e con una serie di strani eventi che coinvolgono anche il vicino Brian (Steven Yeun), ex attore bambino ora proprietario di un parco di divertimenti a tema western.

    Come un dodicenne che affoga i waffles nello sciroppo d’acero, Peele sommerge le rare buone idee del film (l’antefatto e la relativa sottotrama di cui sopra, il riferimento a uno dei primi esperimenti di immagini in movimento, la famosa Sallie Gardner al galoppo di Eadweard Muybridge del 1878 e alcune buone scene suspence) in una trama senza capo né coda fatta di insulsaggini già viste e scopiazzate senza ritegno alcuno dai film di Tarantino, dal franchise fantascientico Cloverfield fino ai più recenti (e peggiori) sequel di Jurassic Park e tenuta insieme da una narrazione prolissa (oltre due ore) e incoerente (che ci rappresentano a livello narrativo il fatto che Jill sia gay o l’ex collega di lavoro sfregiata di Brian, o la vivacità di un blocco di tufo di James?)

    Il povero spettatore si ritrova così come gli ignavi nell’inferno di Dante condannato a inseguire una storia nella vana speranza di trovarvi un senso o un anche un mero intrattenimento, ma rimanendo invece sommerso da quintali di noia e supponenza registica visto che Peele sembra subito essersi approfittato la sicurezza economica derivante dell’accordo quinquennale con la Universal per realizzare una roba qualunque pur di riempire la durata di un film.

    Poveri noi!!!!!

    Andrea Persi

    Eccovi il trailer in Italiano

    Cinema Horror
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleThe Banshees of Inisherin In anteprima mondiale alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
    Next Article The Walt Disney Company Italia, Le date di uscita dei prossimi film.
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Eccovi il trailer della Sirenetta

    26 Marzo 2023

    SHAZAM! FURIA DEGLI DEI

    20 Marzo 2023

    Ercole contro tutti

    10 Febbraio 2023

    The Plane, La Recensione.

    27 Gennaio 2023

    Babylon, La Recensione.

    16 Gennaio 2023

    Oppenheimer, Eccovi il trailer.

    19 Dicembre 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.