Passione Cinema
    Articoli recenti
    • Eccovi il trailer della Sirenetta
    • SHAZAM! FURIA DEGLI DEI
    • Missing, La Recensione.
    • Creed 3, La Recensione senza spoiler.
    • Gli Spiriti Dell’Isola, La Recensione.
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Cinema»Omicidio Nel West End, la Recensione.
    Cinema

    Omicidio Nel West End, la Recensione.

    By giubors4 Ottobre 2022Updated:4 Ottobre 20222 Mins Read
    Omicidio Passione Cinema
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Oscar Wilde, che ne sapeva qualcosa, diceva che “la vita imita l’arte più di quanto l’arte imiti la vita”. Affermazione che ben si adatta a questo anticonvenzionale giallo di Ted George regista di sitcom inedite qui da noi This Country e Defending The Guilty. 

    Londra, 1953. Durante il party per festeggiare la centesima replica dello spettacolo Trappola per topi, il cinico regista Leo Köpernick (Adrien Brody), che dovrebbe curarne la trasposizione cinematografica, viene ucciso. Il problematico, ma acuto, ispettore Stoppard (Sam Rockwell) e l’inesperta ma volenterosa agente Stalker (Saoirse Ronan), dovranno risolvere il caso prima che il misterioso omicida colpisca ancora, minacciando la stessa autrice del libro, Agatha Christie (Shirley Henderson).

    Caratteristica maggiormente originale della storia è una sorta di “doppia finzione” con cui viene raccontata, non solo mescolando il giallo e la commedia (il che non sarebbe una novità) ma anche accuratezza storica a elementi chiaramente fittizi. Trappola per topi è stato realmente rappresentato per decenni al Teatro Ambassador di Londra e negli anni ’50 il protagonista è stato realmente un giovane attore di nome Richard Attenborough, destinato a diventare uno dei registi più rappresentativi del 20° secolo e ricordato dal pubblico più giovane per il ruolo del miliardario John Hammond in Jurassic Park, ma certamente Agatha Christie non aveva un cameriere che era la copia del suo amato\odiato Hercule Poirot, né il suo secondo marito (l’archeologo Max Mallowan) era un gioviale uomo di colore.

    Il regista, in sostanza, gioca di continuo a sospendere e a ricostruire l’incredulità dello spettatore con una narrazione aderente alla Storia nei particolari scenici e biografici ma sostanzialmente inventata negli eventi principali, in cui l’artificiosità viene amplificata da narrazioni che si rivolgono direttamente al pubblico e rotture della quarta parete, in un insieme ch rendono il racconto frizzante e divertente anche se in parte rovinato dal citazionismo (filmico e letterario) estremo che può risultare ostico per taluni e lo spesso intraducibile umorismo inglese del film.

    Ottima e convincente l’interpretazione della coppia di protagonisti (che chissà che non si possa rivedere insieme in un auspicabile sequel della pellicola) per un film che risolve, a modo proprio, uno dei misteri insoluti del mondo dello spettacolo: in 70 anni Trappola per topi non è mai diventato un film per il grande schermo.   

    Andrea Persi

    Eccovi il Trailer in Italiano

    Cinema Drammatico Film
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleEventi in convenzione NexoDigital Ottobre 2022
    Next Article Resident Evil 4: 17 anni e non sentirli
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Eccovi il trailer della Sirenetta

    26 Marzo 2023

    SHAZAM! FURIA DEGLI DEI

    20 Marzo 2023

    Ercole contro tutti

    10 Febbraio 2023

    The Plane, La Recensione.

    27 Gennaio 2023

    I peplum, qualche riflessione

    25 Gennaio 2023

    Babylon, La Recensione.

    16 Gennaio 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.