Passione Cinema
    Articoli recenti
    • 4 maggio – GIOVANNI ALLEVI “Estasi Piano Solo”
    • Premi David di Donatello, Me contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata si aggiudica il David dello Spettatore
    •  DOWNTON ABBEY 2 – UNA NUOVA ERA,LA RECENSIONE IN ANTEPRIMA.
    • Linda Cristal, l’argentina che conquistò Hollywood
    • The Northman, la recensione
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Streaming»Netflix»Osmosis – La Recensione
    Netflix

    Osmosis – La Recensione

    By giubors18 Aprile 20193 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Osmosis è una serie televisiva francese del 2019 creata da Audrey Fouché e diretta da Thomas Vincent.

    La prima stagione, composta da 8 episodi, è stata distribuita su Netflix il 29 marzo 2019, in tutti i paesi in cui è disponibile.

    Questa nuova serie di Netflix è come un episodio di Black Mirror che non odia la tecnologia.

    La sua interpretazione del romanticismo abilitato per nanotecnologie dice che la tecnologia non è il problema, l’umanità lo è.

    In linea con “Hang the DJ”, si tratta di una nuova tecnologia che aiuta le persone a localizzare le loro anime gemelle e include domande pesanti, provocatorie e minacciose.

    “Se la scienza potesse garantire il vero amore, diresti di sì?”

    Ma i primi due episodi si concentrano meno sui pericoli delle nuove tecnologie e più su quelli della vecchia scuola: ambizione, insicurezza, dolore e amore.

    Osmosis non si focalizza sui titoloni che portano al panico morale, ma si focalizza sulle storie.

    Paul (Hugo Becker) ed Esther (Agathe Bonitzer) sono la squadra fratello-sorella dietro una nuova tecnologia chiamata Osmosi.

    L’osmosi pone i nano robot nel cervello di un soggetto e questi leggono pensieri ed emozioni, li rimandano con i social media e altre informazioni disponibili e trovano la perfetta anima gemella del soggetto.

    L’osmosi è attualmente in modalità di prova e i primi due episodi seguono le persone nel primo processo quando vengono introdotti ai loro veri amori identificati scientificamente.

    Paul, che gestisce il business di Osmosi, sillaba la tecnologia senza rimorsi: “questa tecnologia cambierà tutto! Cambierà il significato dell’essere umano!”.

    Ma la trama reale di Osmosis suggerisce che le persone non si adattino così bene all’algoritmo di Paul.

    Paul può pensare che l’abilità di trovare un’anima gemella trasformerà irrevocabilmente l’umanità, ma sua sorella non è d’accordo. Esther, il genio della tecnologia dietro Osmosis, è completamente disinteressata al romanticismo. Quando vuole il sesso, salta in una simulazione di realtà virtuale.

    Dice a Paul che ha già due anime gemelle che occupano tutto il suo tempo – Paul stesso e la loro madre, ricoverata in ospedale in stato vegetativo.

    In realtà, Esther spera di usare la tecnologia Osmosis per far rivivere sua madre, proprio come tre anni prima, ha ridato vita a Paul da uno stato simile.

    La tecnologia in Osmosi non crea in sé una distopia o un’utopia. È solo uno strumento, e persone diverse proiettano su di esso sogni e paure diverse, nel bene e nel male.

    Questo livello di sfumatura e consapevolezza fa sì che l’osmosi abbia inizio in modo riflessivo e rinfrescante, sebbene sia difficile dire se espanderà le sue intuizioni o le dissiperà.

    Valerio Sembianza

    Netflix
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleSTAR WARS: THE RISE OF SKYWALKER – LE PRIME IMMAGINI PRESENTATE ALLA STAR WARS CELEBRATION
    Next Article Guida Tv
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Presto uscirà la serie tv de “Le Fate Ignoranti”

    1 Aprile 2022

    Entra in scena don Massimo, interpretato da Raoul Bova

    25 Marzo 2022

    Halo, presto la serie tv eccovi il trailer

    24 Marzo 2022

    STRANGER THINGS – Le prime immagini dell’attesissima STAGIONE 4

    23 Marzo 2022

    Michela Giraud: La verità, lo giuro.

    23 Marzo 2022

    L’ultimatum: o mi sposi o te ne vai

    23 Marzo 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2022 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.