Passione Cinema
    Articoli recenti
    • La Top 10 del 02/06/2023
    • Box Office – Lunedì 29 Maggio 2023
    • Finalmente disponibili in streaming online i nuovi film di Fantascienza italiani, con effetti speciali in grafica 3D, dal successo internazionale.
    • Renfield,la recensione.
    • Crociera della Musica Napoletana: prontala 15esima edizione
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Uncategorized»PERCEPIRE L’INVISIBILE
    Uncategorized

    PERCEPIRE L’INVISIBILE

    By giubors6 Giugno 2022Updated:6 Giugno 20221 Min Read
    percepire - Passione Cinema
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Nello spazio polifunzionale Scena gestito dalla Regione Lazio e situato nel cuore di Trastevere in Via degli Orti d’Alibert è stato proiettato il docu-film Percepire l’invisibile, diretto da Tino Franco e realizzato, durante lockdown, dagli utenti del Centro Diurno di via Antonino di Giorgio a Roma (ASL RM1), i loro terapeuti e da professionisti del cinema. Il tema centrale dell’opera, che si sviluppa nella visione nel dietro le quinte e nel film vero e proprio di 8 minuti è quello dell’invisibilità, definita come la fragilità dell’essere umano provocata dalla marginalità e dalla non considerazione all’interno della società, causata dalla perdita del lavoro. Rifacendosi al cinema di Georges Melies e a La metamorfosi di Franz Kafka, la pellicola racconta del giovane Francesco che dopo il licenziamento diventa invisibile, ma che potrà contare sull’amore della fidanzata e sulla consapevolezza di non essere da solo a vivere nella sua condizione.  Ispirato alle teorie del padre della psichiatria italiana Franco Basaglia sul concetto di gruppo alla pari, un’opera che rappresenta un contributo originale e senza precedenti al sociale nella cura della collettività.

    Andrea Persi

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleJURASSIC WORLD – IL DOMINIO
    Next Article Ricordando Peter Martell
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Citadel – III Ep. rilasciato; le nostre valutazioni

    7 Maggio 2023

    “Citadel” – una nuova serie adrenalinica ora disponibile su Prime Video

    28 Aprile 2023

    Strange World – Un Mondo Misterioso

    16 Novembre 2022

    Marvel Studios presenta: Licantropus (titolo originale “Werewolf By Night”)

    4 Ottobre 2022

    TRAILER: “Lo Schiaccianoci e il flauto magico”

    20 Settembre 2022

    Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa.

    5 Agosto 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.