Passione Cinema
    Articoli recenti
    • Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa.
    • Gli egoisti, 1955
    • The Walt Disney Company Italia, Le date di uscita dei prossimi film.
    • NOPE, La Recensione in anteprima.
    • The Banshees of Inisherin In anteprima mondiale alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Recensioni»Piccole Donne
    Recensioni

    Piccole Donne

    By giubors30 Dicembre 2019Updated:30 Dicembre 20192 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Immaginate una donna che negli Stati Uniti della prima metà dell’800 credeva e lottava per l’abolizione della schiavitù (che sarebbe arrivata solo dopo la sanguinosa guerra di secessione e nei fatti sarebbe continuata per decenni tramite la segregazione razziale) e il suffragio universale esteso alle donne che sarebbe arrivato solo nel 1966. È importante sapere che questa donna era Louise Mary Alcott, per capire pienamente l’originalità del suo libro più famoso, non a caso in buona parte autobiografico, a cui seguirono altre tre opere di minor successo e per comprendere altresì il significato della nuova trasposizione dello stesso, diretta e sceneggiata da Greta Gerwig (Lady Bird), per la fotografia di Yorick Le Saux (La frode) e le musiche del due volte premio Oscar Alexandre Desplat (La forma dell’acqua, L’ufficiale e la spia).

    Poco dopo fine della guerra di secessione, le quattro giovani sorelle March Jo (Saoirse Ronan), Meg (Emma Watson), Amy (Florence Pugh) e Beth (Eliza Scanlen) ricordano i giorni del conflitto passati con la madre (Laura Dern) e l’anziana domestica Hannah (Jayne Houdyshell), scanditi dalle ristrettezze economiche, la lontananza del padre (Bob Odenkirk), i rapporti con l’arcigna zia (Meryl Streep) e l’amicizia col ricco vicino (Chris Cooper) e con suo nipote, il giovane e scapestrato, Laurie (Timothée Chalamet).

    Per rendere originale una storia arcinota, Greta Gerwig sceglie una narrazione in media res che parte dall’inizio del secondo e meno noto libro della serie (Piccole Donne crescono), raccontando poi i successivi eventi del romanzo e, tramite l’utilizzo del flashback, quelli di Piccole donne. Ne viene fuori, nonostante le ottime scenografie e l’eccellente prova del giovane cast (tra cui spiccano Timothée Chalamet e Saoirse Ronan), un film “claudicante”, appassionante nella narrazione del passato, in particolare nel descrivere le dinamiche familiari tra le quattro sorelle, ma scialbo e prevedibile, quasi una soap opera, nel raccontare gli eventi contemporanei e questo nonostante il birllante tentativo registico di offrire un finale in cui l’opera letteraria meta-filmica (il libro scritto da Jo), la realtà filmica e la vita reale di Mary Alcott (di cui la secondogenita dei March è una quasi fedele caricatura autobiografica) si mescolano in un’atmosfera che potremmo definire metafisica.

    Una trasposizione nel complesso riuscita, ma che stenta parecchio nel cogliere tutta la straordinaria modernità dei romanzi da cui è tratta.

    Andrea Persi

    Recensioni
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleStar Wars: L’Ascesa di Skywalker
    Next Article Rubrica “L’artista della domenica” – Pino Daniele
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Gli egoisti, 1955

    5 Agosto 2022

    La ballata del boia, 1963

    25 Luglio 2022

    Il serpente alato, 1982

    5 Luglio 2022
    7

    ELVIS

    20 Giugno 2022
    6

    Settembre, La Recensione.

    2 Maggio 2022
    7

     DOWNTON ABBEY 2 – UNA NUOVA ERA,LA RECENSIONE IN ANTEPRIMA.

    26 Aprile 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2022 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.