Passione Cinema
    Articoli recenti
    • Al via le riprese di MISS FALLACI, la nuova serie interpretata da Miriam Leone
    • The Plane, La Recensione.
    • I peplum, qualche riflessione
    • Babylon, La Recensione.
    • Megan, La Recensione.
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Festival»Più di 1700 partecipanti da tutto il mondo. I nuovi progetti di MARCO BELLOCCHIO, FERZAN OZPETEK, ALESSANDRO BORGHI e STEFANO ACCORSI tra i tantissimi titoli dell’edizione #7
    Festival

    Più di 1700 partecipanti da tutto il mondo. I nuovi progetti di MARCO BELLOCCHIO, FERZAN OZPETEK, ALESSANDRO BORGHI e STEFANO ACCORSI tra i tantissimi titoli dell’edizione #7

    By giubors13 Ottobre 2021Updated:13 Ottobre 20214 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Saranno presentati al Mia – Mercato Internazionale Audiovisivo alcuni nuovi progetti di ospiti importanti

    Dal 13 al 17 ottobre 2021, torna l’appuntamento con il MIA – MERCATO INTERNAZIONALE AUDIOVISIVO, diretto da Lucia Milazzotto, meta privilegiata dei top players del settore ed evento che si è affermato nel corso degli anni come uno dei più importanti eventi di Mercato in Europa per numero di presenze e risultati delle attività, al fine di incrementare l’esportazione di prodotto, le co-produzioni e le relazioni di business a livello internazionale.

    Stefano Accorsi, Phaim Bhuiyan, Marco Bellocchio, Fabrizio Bentivoglio, Alessandro Borghi, Alessandro Gassmann, Luigi Lo Cascio, Neri Marcorè, Valerio Mastandrea, Ferzan Ozpetek, Alessandro Rak, Giorgio Tirabassi, Zerocalcare: sono solo alcuni dei protagonisti dell’edizione 2021, una “cinque giorni” ricca di appuntamenti in cui il MIA presenterà oltre 350 nuovi contenuti (in sviluppo e in produzione). L’edizione di quest’anno conta 1.700 partecipanti da oltre 50 paesi. Di questi oltre il 90%, tra operatori internazionali e nazionali, parteciperà fisicamente all’evento, a riprova non solo della volontà da parte della comunità audiovisiva internazionale di tornare nuovamente a incontrarsi dal vivo, ma anche e soprattutto, del rinnovato interesse e fiducia verso la capacità produttiva italiana e il Sistema Paese.

    A questi dati si aggiunge un fitto calendario di screening e proiezioni cinematografiche: più di 140, di cui 80 sonoanteprime di mercato e anteprime mondiali, registrando un aumento del +30% nel numero di proiezioni cinematografiche.

    Con l’obiettivo di continuare ad anticipare le tendenze e i modelli di business del settore e sostenere l’ecosistema in modo efficiente nella prospettiva internazionale, il MIA ha rinnovato l’offerta di contenuti, strumenti di networking e di mercato, attraverso il potenziamento di tre divisioni: Scripted, curata da Gaia Tridente e nella quale convergono le sezioni Film e Drama; Unscripted, curata da Marco Spagnoli, che comprende Doc e Factual e Strategic Development – cui fanno capo anche i market screenings, i content showcase del film e le attività legate alla compravendita del prodotto completo – affidata a Francesca Palleschi.

    Il MIA è nato e continua a crescere grazie alla consolidata joint venture tra ANICA – l’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali presieduta da Francesco Rutelli e APA – l’Associazione Produttori Audiovisivi di Giancarlo Leone, e il rinnovato supporto di Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane), con il contributo di MiC (Ministero della Cultura), Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Lazio e programma MEDIA dell’Unione Europea. Rinnovate anche per quest’anno le principali partnership del MIA, quali UniCredit, Apulia Film Commission e Fondazione Cinema per Roma, a cui si aggiungono nuovi sostenitori commerciali per il 2021, come Fastweb.

    Il posizionamento e la credibilità del MIA e della sua squadra si dimostra anche nelle numerose partnership illustri,nazionali e internazionali, tra cui ACE Producers, Alice nella Città, Doc Barcelona, Europa Distribution, European Producers Club, GZ Doc di Guangzhou, Video Game Lab, Visionarie.

    La settima edizione del MIA si terrà dal 13 al 17 ottobre 2021, nella scenografia unica dei palazzi storici del centro di Roma, distribuita tra Palazzo Barberini, Cinema Moderno e Cinema Quattro Fontane, per accogliere in totale sicurezza, in ambienti protetti e Covid proof, l’industria nazionale e internazionale dell’audiovisivo, all’insegna della sostenibilità ambientale. MIA, infatti, è uno dei pochissimi eventi audiovisivi in Europa che, già dalle precedenti due edizioni, può fregiarsi della Certificazione ISO 20121. L’attività on-site risulterà nuovamente potenziata dal MIA DIGITAL, piattaforma online di chiara e facile navigazione, che consentirà a tutti gli operatori la fruizione digitale di tutte le attività e di tutti i servizi del Mercato anche dopo la fine dell’evento e offrirà la possibilità di accedere ad un vasto catalogo di contenuti multimediali inediti.

    Festival news
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleFesta del cinema di Roma: 18 ottobre ore 18.00 ROCÍO MUNOZ MORALES e MAURIZIO MATTEO MERLI presentano Fuori dal Finestrino
    Next Article Eccovi una bellissima intervista al Direttore del: Meet the Docs! Film Fest 2021
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Empire of Light  Il primo trailer e il poster del film diretto da Sam Mendes

    14 Dicembre 2022

    Giornate Professionali di Cinema: Istituzioni, Ospiti e Incontri prima dei Biglietti d’Oro

    29 Novembre 2022

    Anche Io, solo al cinema.

    29 Novembre 2022

    Ospiti e Anteprime 29 nov 2022 alle Giornate Professionali di Cinema

    28 Novembre 2022

    Avatar: La Via dell’Acqua

    22 Novembre 2022

    The Boat Alle Giornate Professionali di Cinema a Sorrento

    22 Novembre 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.