Passione Cinema
    Articoli recenti
    • The Plane, La Recensione.
    • I peplum, qualche riflessione
    • Babylon, La Recensione.
    • Megan, La Recensione.
    • The Fabelmens, la recensione.
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Musica»RAI 1: “UNA STORIA DA CANTARE” con Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero
    Musica

    RAI 1: “UNA STORIA DA CANTARE” con Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero

    By giubors15 Novembre 20193 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    RAI 1 ENRICO RUGGERI racconta con BIANCA GUACCERO

    “UNA STORIA DA CANTARE” TRE SERATE EVENTO PER RIVIVERE I MITI DELLA CANZONE ITALIANA:DE ANDRÉ, DALLA e BATTISTI Dori Ghezzi, Massimo Ranieri, Lino Guanciale, Ornella Vanoni, Loredana Bertè, Anastasio, Elena Sofia Ricci, Morgan, Nek, PFM, Paola Turci, Mauro Pagani, Willie Peyote, The André sono gli interpreti della prima puntata IL 16 NOVEMBRE IN PRIMA SERATA

    FABRIZIO DE ANDRÉ

    “La chiamavano Bocca di Rosa”, “Caro amico ti scrivo”, “Mi ritorni in mente”: versi che hanno fatto la storia, parole che rievocano emozioni e ricordi legati ad intramontabili canzoni italiane, capaci di sopravvivere al tempo conquistando anche le nuove generazioni. Con il nuovo programma “Una storia da cantare”, Rai 1 celebra le straordinarie vite degli artisti che le hanno scritte in tre prime serate uniche, attraverso la voce degli stessi protagonisti, le memorie di chi con loro ha lavorato e vissuto, e le interpretazioni dei migliori cantanti.

    Protagonista della prima puntata, sabato 16 novembre, è Fabrizio De André, pietra miliare del cantautorato italiano, artista rivoluzionario e sempre attuale. I suoi brani appartengono a tutti, sono un patrimonio nazionale a cui anche il mondo accademico ha aperto le porte, e che al tempo stesso rappresenta un universo da scoprire per i più giovani.

    In diretta dall’Auditorium Rai di Napoli, il cantautore e storyteller Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero metteranno insieme parole e note, aneddoti e curiosità, filmati e testimonianze, canzoni e momenti memorabili, per narrare la vita di un artista che sapeva guardare il mondo con occhi diversi e descriverlo con straordinaria creatività e poesia.

    Tanti gli ospiti in studio, ognuno per raccontare il proprio Faber: ci sarà la storica compagna Dori Ghezzi, che con lui ha condiviso la vita e svelerà il lato più intimo dell’uomo e del cantautore, e ancora Massimo Ranieri, la PFM, Paola Turci, Nek, Morgan, Loredana Bertè, Lino Guanciale, The André, Elena Sofia Ricci, Anastasio, Ornella Vanoni e Willie Peyote. Amici, colleghi, big e giovani cantanti che ci aiuteranno ad evocare la carismatica figura dell’artista e interpreteranno dal vivo i suoi brani più belli, sostenuti da una grande band diretta da Maurizio Filardo. Non potrà mancare un collegamento dal Porto Antico di Genova, “patria” di De André, con un inviato d’eccezione come Mauro Pagani.

    Anche il pubblico a casa sarà chiamato a partecipare tramite l’hashtag #unastoriadacantare, eleggendo attraverso i social la canzone più amata di Faber.

    Le altre due puntate, in prima serata il 23 e il 30 novembre, saranno dedicate rispettivamente a Lucio Dalla e Lucio Battisti.

    “Una storia da cantare” è un programma scritto da Ernesto Assante, Gino Castaldo, Matteo Catalano, Alberto Di Risio, Angela Fortunato, Duccio Forzano, Pietro Galeotti, Enrico Ruggeri. Con la regia di Duccio Forzano.

     

    Musica
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleAilo-Un’Avventura Tra i Ghiacci
    Next Article ROCK IN ROMA 2020: Vasco Non Stop Live Festival al Circo Massimo il 19 giugno
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    In Uscita: il nuovo album di Antonio Preziosi dal titolo La Crisi.

    9 Maggio 2022

    GEORGE MICHAEL: Sony Music annuncia uscita cofanetto “Older” in edizione limitata

    6 Aprile 2022

    Eurovision Song Contest Turin 2022: le modalità di acquisto dei biglietti

    4 Aprile 2022

    Il nuovo album di Antonello Venditti s’intitola: Nel Mio Infinito cielo di canzoni.

    1 Aprile 2022

    SERGIO CAMMARIERE: in attesa del nuovo album di inediti, esce il 25 marzo anche in vinile “PIANO NUDO”, il secondo disco solo piano del cantautore 

    24 Marzo 2022

    Slow Music presenta a Milano il 13, 14 e 15 aprile “Rock Down

    24 Marzo 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.