Passione Cinema
    Articoli recenti
    • Settembre, La Recensione.
    • Tab Hunter in Italia
    • 4 maggio – GIOVANNI ALLEVI “Estasi Piano Solo”
    • Premi David di Donatello, Me contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata si aggiudica il David dello Spettatore
    •  DOWNTON ABBEY 2 – UNA NUOVA ERA,LA RECENSIONE IN ANTEPRIMA.
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Festival»Ravenna Nightmare Film Fest online
    Festival

    Ravenna Nightmare Film Fest online

    By giubors4 Novembre 2020Updated:4 Novembre 20203 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Ravenna Nightmare Film Fest The Dark Side of Movies 31 ottobre – 8 novembre 2020   In streaming su MYMovies.it Lectio Magistralis di Andrea Chimento su David LynchIl grande autore ritorna al Festival grazie al Workshop firmato da LongTake.it

    David Lynch ha fatto la storia del Ravenna Nightmare Film Fest. L’autore è stato ospite del festival nel 2017, anno in cui è venuto a Ravenna per il Progetto Speciale “L’arte del silenzio“ – Omaggio a David Lynch. In quell’occasione si è svolto uno straordinario incontro tra gli studenti ed il grande cineasta in cui il Maestro ha approfondito con il pubblico i suoi temi più cari: la creatività e l’arte.

    Memore di questo evento straordinario, il festival decide di dedicare al grande Maestro un workshop imperdibile: Il perturbante nel cinema di David Lynch, realizzato da Long Take.it, media partner ufficiale del Festival.  Disponibile su MYmovies.it a partire da Sabato 31 Ottobre fino alla fine del Festival, il Workshop si inserisce in Lectio Magistralis, la sezione che si propone di approfondire, attraverso la voce di esperti di cinema, docenti, registi, scrittori, sceneggiatori, alcuni temi del lato oscuro del cinema in tutte le sue declinazioni.

     Il seminario virtuale è dedicato al genio di David Lynch e all’interpretazione di una delle tematiche più ricorrenti all’interno del suo cinema: il perturbante. Analizzando film come Velluto blu, Strade perdute, Mulholland Drive e INLAND EMPIRE, senza dimenticare l’universo di Twin Peaks, questo affascinante percorso mira a lanciare suggestioni sul concetto sviluppato da Sigmund Freud e su come Lynch l’abbia sviluppato nelle sue opere.

    Il seminario è tenuto da Andrea Chimento, docente di Istituzioni di Storia del Cinema presso l’Università Cattolica di Milano, critico cinematografico de IlSole24Ore.com e direttore responsabile del sito Long Take.it, media partner del Ravenna Nightmare Film Fest.

    Ma la collaborazione non LongTake.it finisce qui! Infatti per meglio suggellare questa partnership, si aggiunge alla prestigiosa Giuria Critica del Ravenna Nightmare Film Fest un importante membro della redazione: Simone Soranna. Giornalista e docente di cinema Simone Soranna è caporedattore del portale Long Take.it. Scrive anche per la rivista Cineforum, lavora come corrispondente dai maggiori festival internazionali (Cannes, Venezia, Berlino) ed è autore per il canale televisivo Sky Cinema. Inoltre è docente a progetto presso l’Università degli Studi e L’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

    Ogni film sarà disponibile per 48h dopo l’orario di programmazione, a parte Dante’s Hell, Inferno Dantesco Animato e Il perturbante nel cinema di David Lynch che saranno disponibili per tutti i giorni del Festival. Acquista il tuo biglietto su: mymovies.it/ondemand/ravenna-nightmare/accrediti/

    BASIC: 9,90€ – Tutti i film del Festival

    SOSTENITORE: 49€ – Tutti i film del Festival + manifesto e shopper

    PARTNER: 100€ – Tutti i film del Festival + manifesto, shopper, catalogo e t-shirt

    Festival news
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleSEAN CONNERY E GIGI PROIETTI
    Next Article Gli Anni Amari
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    4 maggio – GIOVANNI ALLEVI “Estasi Piano Solo”

    28 Aprile 2022

    Premi David di Donatello, Me contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata si aggiudica il David dello Spettatore

    26 Aprile 2022

    Comicon, da domani: tutti gli ospiti, gli eventi, le mostre e le novità del 2022!

    21 Aprile 2022

    Comicon: Valerio Lundini conduce la serata del Palmarès; Roberto Recchioni presenta “Carne fredda”; il ritorno di Jordi Bernet

    14 Aprile 2022

    STAR COMICS A COMICON NAPOLI – GRANDI CELEBRAZIONI PER IL 100° VOLUME DEL MANGA DEI RECORD

    14 Aprile 2022

    Jurassic World Il Dominio-Legacy Featurette

    14 Aprile 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2022 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.