Passione Cinema
    Articoli recenti
    • The Plane, La Recensione.
    • I peplum, qualche riflessione
    • Babylon, La Recensione.
    • Megan, La Recensione.
    • The Fabelmens, la recensione.
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Musica»Ripartiamo con casa Sanremo
    Musica

    Ripartiamo con casa Sanremo

    By giubors11 Febbraio 2021Updated:11 Febbraio 20212 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Casa Sanremo apre e promuove il primo tavolo di confronto del mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento, per l’elaborazione di un piano concreto di proposte per il nuovo Governo

    #ripartiamodasanremo

    Sanremo, 10 febbraio 2021 – “Casa Sanremo”, in occasione del 71° Festival della canzone Italiana, apre un tavolo ufficiale di lavoro per instaurare un dialogo e favorire il confronto tra tutti i lavoratori del mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento, che hanno sofferto gli effetti devastanti della pandemia con un fermo che dura ormai da un anno. 

    L’iniziativa non vuole essere un grido d’allarme o un’occasione di protesta o di polemica ma il primo concreto momento in cui l’industria dello spettacolo si riunisce per confrontarsi ed esprimere una comunione d’intenti mirata a far ripartire definitivamente il comparto, utilizzando una vetrina d’eccellenza, Sanremo, su cui sono puntati tutti i riflettori. 

    L’iniziativa vedrà coinvolte associazioni, enti, istituzioni, cooperative, federazioni nazionali legate al comparto teatrale, cinematografico, musicale e discografico, oltre che nuove realtà del settore dell’intrattenimento, che proprio in occasione del blocco totale delle attività sono riuscite ad instaurare nuovi rapporti di solidarietà, al fine di creare un fronte più che mai unito per risollevare le sorti di migliaia di lavoratori. 

    L’obiettivo è quello di formulare, nel corso della settimana del Festival, un protocollo ufficiale che verrà poi presentato formalmente al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali del nuovo Governo, offrendo spunti risolutivi e concreti attraverso le proposte raccolte tra tutti i soggetti coinvolti nell’iniziativa. 

    Nell’edizione 2021 “Casa Sanremo” entra nell’era dello streaming e si trasforma in un moderno hub digitale: in occasione dell’inaugurazione, lunedì 1° marzo, sarà realizzato un collegamento in simultanea con i principali teatri e con le maggiori cariche istituzionali ed associative. 

    “Casa Sanremo” si fa promotore del progetto nella convinzione che l’unione di molteplici espressioni possa veramente smuovere le acque di quel pantano stagnante in cui annegano le prospettive – a breve e lungo termine – di migliaia di cittadini che hanno prestato il loro servizio in nome della Cultura, patrimonio di tutti gli italiani. 

     

    Musica news
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleIl Talento Del Calabrone
    Next Article Elegia americana su Netflix
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Empire of Light  Il primo trailer e il poster del film diretto da Sam Mendes

    14 Dicembre 2022

    Avatar: La Via dell’Acqua

    22 Novembre 2022

    Tutto per una sporca stella. Da Capua alla rinconquista dello spaghetti western

    2 Novembre 2022

    ​Il Talento di Mr. Crocodile, presto al cinema.

    10 Ottobre 2022

    Eventi in convenzione NexoDigital Ottobre 2022

    4 Ottobre 2022

    Black Panther: Wakanda Forever

    3 Ottobre 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.