Passione Cinema
    Articoli recenti
    • 4 maggio – GIOVANNI ALLEVI “Estasi Piano Solo”
    • Premi David di Donatello, Me contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata si aggiudica il David dello Spettatore
    •  DOWNTON ABBEY 2 – UNA NUOVA ERA,LA RECENSIONE IN ANTEPRIMA.
    • Linda Cristal, l’argentina che conquistò Hollywood
    • The Northman, la recensione
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Musica»Robbè – Vecchie cicatrici
    Musica

    Robbè – Vecchie cicatrici

    By giubors11 Settembre 2020Updated:11 Settembre 20202 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

     

    Il 25 settembre 2020 è il giorno di “Vecchie cicatrici”, brillante debut album di Robbè, pubblicato da Beta produzioni e disponibile all’ascolto in formato fisico e su tutti i digital stores.

    Roberto Doto, in arte Robbè, è un cantautore classe ’94 nato a Deliceto, piccolo paese del Subappennino Dauno, terra di confine tra la Puglia, l’Irpinia e la Basilicata.

    Una terra che Robbè porta con sé in giro per il mondo, contaminandola di influenze che man mano raccoglie lungo il proprio cammino: dall’entroterra del sud alle dolci colline bolognesi, fino alle ripide scogliere d’Irlanda, Robbè traspone il proprio vissuto e le proprie radici in reels e ballads, mescolando sapientemente stili, culture e tradizioni.

    In un panorama musicale fatto di emozioni “mordi e fuggi”, Robbè si presenta al pubblico con un album di ben 12 brani, denso e stilisticamente ricco, in un originale vortice di malinconie ed eccentricità che lascia spazio a intensi attimi di respiro.

    Da buon “artigiano della musica”, Robbè elabora emozioni e nostalgie con minuziosa cura e raffinata attenzione, cesellandone ogni dettaglio.

    L’album è stato anticipato dal delicato video-singolo “Vorrei vivere al mare”, diretto da Martyna Walczak e girato nella cittadina polacca di Lodz con la fotografia di Giovanni Cimarosti ed il montaggio di Aleksandra Kasprowicz ed André Vitor Tavares.

    TRACKLIST

    1) Gli animi, i sensi e la pelle

    2) Lontano

    3) Vecchie cicatrici

    4) Ilenia

    5) Artigiano della musica

    6) Ancora una sera

    7) Canzone per me

    8) Venerdì santo

    9) Vorrei vivere al mare

    10) Bucolica

    11) Criatur

    12) La fine del mondo

    Musica news Pop
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleMulan
    Next Article “Buongiorno” è l’album più venduto della settimana (classifica Fimi/Gfk) | Online il videoclip dell’omonimo singolo con Vale Lambo, MV Killa, CoCo, LDA, Enzo Dong, Franco Ricciardi, Lele Blade, Clementino, Geolier e Samurai Jay
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    4 maggio – GIOVANNI ALLEVI “Estasi Piano Solo”

    28 Aprile 2022

    Premi David di Donatello, Me contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata si aggiudica il David dello Spettatore

    26 Aprile 2022

    Jurassic World Il Dominio-Legacy Featurette

    14 Aprile 2022

    GEORGE MICHAEL: Sony Music annuncia uscita cofanetto “Older” in edizione limitata

    6 Aprile 2022

    Eurovision Song Contest Turin 2022: le modalità di acquisto dei biglietti

    4 Aprile 2022

    Il nuovo album di Antonello Venditti s’intitola: Nel Mio Infinito cielo di canzoni.

    1 Aprile 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2022 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.