Passione Cinema
    Articoli recenti
    • La Top 10 del 02/06/2023
    • Box Office – Lunedì 29 Maggio 2023
    • Finalmente disponibili in streaming online i nuovi film di Fantascienza italiani, con effetti speciali in grafica 3D, dal successo internazionale.
    • Renfield,la recensione.
    • Crociera della Musica Napoletana: prontala 15esima edizione
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Festival»Serata di apertura online per il 39½ Festival di Cinema Africano di Verona
    Festival

    Serata di apertura online per il 39½ Festival di Cinema Africano di Verona

    By giubors6 Novembre 2020Updated:6 Novembre 20202 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    SERATA DI APERTURA

    VENERDÌ 6 NOVEMBRE

    ALLE ORE 21

    NELLA SALA VIRTUALE

    MALICE OMONDI PRESENTA IL 39½ FCA

    FESTIVAL DI MEZZO DEL CINEMA AFRICANO DI VERONA

    visione del cortometraggio sudafricano KANYEKANYE

    Serata di apertura online per il 39½ Festival di Cinema Africano di Verona. Inizia venerdì 6 novembre, alle ore 21, nella SALA VIRTUALE del FCA il FESTIVAL DI MEZZO. A dare il via alla prima delle dieci puntate della TOP TEN AFRICA SHORT è un cortometraggio che arriva dal Sudafrica, KENYEKENYE.

    Come ogni edizione, la presentatrice sarà MALICE OMONDI. A lei il compito di accogliere il pubblico in una sala virtuale e presentare ogni sera, per dieci sere consecutive, i cortometraggi scelti dalla Direzione artistica del Festival, composta da Stefano Gaiga e Giusy Buemi. I corti selezionati rappresentano il meglio della cinematografia africana di questi ultimi anni, ad accompagnarli ci saranno approfondimenti e interventi dei registri e registe.

    KanyeKanye, che letteralmente significa “assieme”, è un piccolo paesino alla periferia di Johannesburg, capitale del Sudafrica. Qui, due amici di vecchia data discutono su quale mela sia la migliore: la rossa o la verde. La querelle provoca la scissione della cittadina, che viene divisa da una “linea” bianca. Finché un giorno, Thomas, un adolescente che abita nel lato verde, si innamora di Thandi, una ragazza che invece abita nel lato rosso. Potrà l’amore della coppia superare i vincoli sociali e le divisioni storiche?

    Il regista di KanyeKanye è Miklas Manneke, un giovane sudafricano, che si è laureato alla prestigiosa South African School of Motion Picture Medium and Live Performance (AFDA). Il suo esordio avviene con il cortometraggio E-lectricity, girato durante il terzo anno di Accademia.

    Festival Film
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleNero/Giallo, la rassegna virtuale dell’Instituto Cervantes
    Next Article La regina degli scacchi
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Renfield,la recensione.

    24 Maggio 2023

    Billy, La Recensione.

    15 Maggio 2023

    Gran Turismo – Trailer e Poster Ufficiali

    2 Maggio 2023

    MAKOTO SHINKAI NIGHT

    2 Maggio 2023

    Dal 4 maggio il film ALICE, DARLING con ANNA KENDRICK distribuito da NOTORIOUS

    2 Maggio 2023

    Suzume al Cinema

    2 Maggio 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.