Passione Cinema
    Articoli recenti
    • Finalmente disponibili in streaming online i nuovi film di Fantascienza italiani, con effetti speciali in grafica 3D, dal successo internazionale.
    • Renfield,la recensione.
    • Crociera della Musica Napoletana: prontala 15esima edizione
    • Billy, La Recensione.
    • Emanuele Triglia vince il David di Donatello ‘68 per La miglior Canzone originale con Proiettili (Ti mangio il cuore)
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Cinema»SHAZAM! FURIA DEGLI DEI
    Cinema

    SHAZAM! FURIA DEGLI DEI

    By giubors20 Marzo 2023Updated:20 Marzo 20232 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Dopo aver condiviso i poteri di Shazam (Zachary Levi) con i suoi fratelli adottivi (Jack Dylan Grazer, Faithe Herman, Grace Caroline Currey, Ian Chen e Jovan Armand), il giovane Billy Batson (Asher Angel) cerca di combatte il crimine di Philadelphia, districandosi tra i problemi adolescenziali e lo scetticismo della gente. Ma l’arrivo delle figlie del titano Atlante (Lucy Liu, Rachel Zegler e Helen Mirren, menzione di merito per lei che ha pagato 500 biglietti per il film ad altrettanti bambini del Salento, dove è solita trascorrere le vacanze col marito e regista Taylor Hackford) costringerà i giovani super eroi a crescere più in fretta di quanto pensavano.

    Eccovi il trailer

    Mentre la Marvel pare segnare il passo (vedi il nuovo Antman ambientato nel “quantum verso”) la DC sembra aver finalmente trovato un format vincente con questa pellicola non eccessivamente fan service, anche se abbiamo simpatici riferimenti, alla satanica bambola Annabelle e ai Goonies (cult degli anni 80 che se girato oggi avrebbe avuto già 30 sequel e 20 spin off ma per il quale i fan sognano un seguito ormai da 40 anni, speranze riaccese dal recente Oscar al protagonista Ke Huy Quan),scanzonata (a Zachary Levi e al simpaticamente imbranato Jack Dylan Grazer il compito ben eseguito di tenere sempre vivo il lato comico delle situazioni), politicamente corretta (c’è una famiglia allargata di super eroi più variegata dell’equipaggio della serie classica di Star Trek) e di buon livello di spettacolarità visiva che trasporta gli ormai famosi super problemi dei super eroi nel mondo degli adolescenti in cui predominano la paura di crescere e di perdere i propri affetti (tema quanto mai in voga quest’anno e oggetto di pellicole di successo quali The Fabelmans, Close o Gli spiriti dell’isola).

    Sostanzialmente, insomma, un film per famiglie fino alla fine, fatto di buoni sentimenti e protagonisti simpaticamente imperfetti, che, dopo tanti e troppi film con eroi oscuri, scorretti e tormentati, era proprio ciò che ci voleva.

    Andrea Persi

    Cinema Recensioni
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleMissing, La Recensione.
    Next Article Eccovi il trailer della Sirenetta
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Renfield,la recensione.

    24 Maggio 2023

    Billy, La Recensione.

    15 Maggio 2023

    Eventi convenzione Maggio 2023 NexoDigital

    8 Maggio 2023

    Citadel – III Ep. rilasciato; le nostre valutazioni

    7 Maggio 2023

    “Citadel” – una nuova serie adrenalinica ora disponibile su Prime Video

    28 Aprile 2023

    Le Petit Piaf dal 4 Maggio al Cinema

    25 Aprile 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.