Passione Cinema
    Articoli recenti
    • Finalmente disponibili in streaming online i nuovi film di Fantascienza italiani, con effetti speciali in grafica 3D, dal successo internazionale.
    • Renfield,la recensione.
    • Crociera della Musica Napoletana: prontala 15esima edizione
    • Billy, La Recensione.
    • Emanuele Triglia vince il David di Donatello ‘68 per La miglior Canzone originale con Proiettili (Ti mangio il cuore)
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Festival»Sulla Mia Pelle: recensione del nuovo film con Alessandro Borghi
    Festival

    Sulla Mia Pelle: recensione del nuovo film con Alessandro Borghi

    By giubors30 Agosto 2018Updated:30 Agosto 20182 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Sulla Mia Pelle era un film facile da sbagliare in quanto il fatto di cronaca nera in cui è morto Stefano Cucchi è ancora ben lontano da una risoluzione. L’opera seconda di Alessio Cremonini, film d’apertura della sezione Orizzonti alla 75ma Mostra del Cinema di Venezia, invece riesce a centrare il bersaglio la dove molti altri avrebbero fallito. Evitando di fare un film d’inchiesta, il film prosegue raccontando da un punto di vista puramente psicologico il processo di distruzione e autodistruzione che Stefano Cucchi ha provato durante la sua ultima settimana. Ed è per questo che il film funziona sotto questo aspetto, soprattutto perché è portato in scena da un Alessandro Borghi che si è calato perfettamente nella parte imitandone non solo le movenze ma anche la voce. Ascoltando gli audio presenti duranti i titoli di coda risulta praticamente nulla la differenza tra la tonalità di Stefano Cucchi e quella dell’interpretazione di Borghi. Un lavoro magistrale dove l’attore è diminuito di ben 12 Kg. Tanto potente è il personaggio principale tanto poco interessanti sono i personaggi secondari, compresi quelli degli aguzzini e dei genitori i quali risultano essere davvero macchiette anche se funzionali allo sviluppo della trama. Quest’ultima è raccontata in maniera molto classica, in maniera molto televisiva seguendo giorno per giorno le vicende narrate. La forza del film inoltre non sta nel fatto di mostrare allo spettatore ciò che attende ma ricorre a stratagemmi molto più raffinati in grado di amplificare paradossalmente la sensazione di disagio.

    In definitiva ci troviamo davanti ad un film pienamente riuscito che dipinge Stefano Cucchi attraverso le sue debolezze e difetti piuttosto che scegliere di mitizzarlo per meriti che non ha. Queste caratteristiche vengono notevolmente amplificate anche grazie ad un Alessandro Borghi in stato di grazia. Il film è in uscita il 12 Settembre su Netflix e in alcune sale selezionate, perciò non avete scuse per perdervelo.

    AlessandroBorghi Alessio Cremoni SullaMiaPelle Venezia 75
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleZen sul ghiaccio sottile – Il film italiano di Biennale College Cinema in prima mondiale al Festival di Venezia
    Next Article AMAZON PRIME VIDEO – Siete pronti per la serie dell’anno? Jack Ryan arriva il 31 Agosto
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Citadel – III Ep. rilasciato; le nostre valutazioni

    7 Maggio 2023

    Le prime immagini di THE CROWN 6 in uscita entro il 2023

    2 Maggio 2023

    “Citadel” – una nuova serie adrenalinica ora disponibile su Prime Video

    28 Aprile 2023

    Le Petit Piaf dal 4 Maggio al Cinema

    25 Aprile 2023

    Saint X – Una serie Mystery tra Thriller e Giallo

    24 Aprile 2023

    Comicon: ospiti ed eventi principali di Fumetto, Cinema e serie tv, Videogiochi, Giochi, Asian, Musica, Kids e molto altro!

    24 Aprile 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.