Passione Cinema
    Articoli recenti
    • The Plane, La Recensione.
    • I peplum, qualche riflessione
    • Babylon, La Recensione.
    • Megan, La Recensione.
    • The Fabelmens, la recensione.
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Recensioni»Terminator – Destino Oscuro
    Recensioni

    Terminator – Destino Oscuro

    By giubors31 Ottobre 2019Updated:31 Ottobre 20193 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Il grande Isaac Asimov poco prima di morire ammise che dopo sette libri scritti nell’arco di 30 anni di non sapeva come proseguire la celebre saga della Fondazione (che sta per diventare una serie tv prodotta dalla Apple) interrotta con finale aperto al termine del romanzo Fondazione e Terra.

    E questo è in fondo il destino di ogni saga di fantascienza letteraria e non: più il racconto si ingrandisce e più si riducono gli intrecci possibili anche a causa delle regole poste dall’autore alla storia. Ma i produttori del franchise di Terminator, pressati dalle ben più implacabili leggi dello showbiz, hanno tentato di uscirne utilizzando quello che era nato come un espediente artistico per gli anni ’80 (il viaggio nel tempo) e che è stato utilizzato in questa pellicola, diretta da Tim Miller (Deadpool), sceneggiata da David S. Goyer, Justin Rhodes e Billy Ray, per la fotografia Ken Seng (La famiglia Fang) di e le musiche di Tom Holkenborg (Alita – Angelo della battaglia) per farne un sequel diretto di Terminator 2 – il Giorno del Giudizio e per riproporre il mitico personaggio di Sarah Connor.

    Ventitre anni dopo la distruzione della Cyberdyne Systems, un nuovo Terminator (Gabriel Luna) viene inviato nel passato per uccidere la giovane Dani Ramos (

    ), la quale troverà aiuto e protezione nella misteriosa Grace (Mackenzie Davis), nell’ormai attempata Sarah Connor (Linda Hamilton) e di un vecchio T-800 (Arnold Schwarzenegger), nascosto da decenni sulla Terra.

    Oltre a proseguire lungo il percorso narrativo di trasformare in un personaggio positivo la macchina assassina arrivata dal futuro interpretata da Schwarzenegger e a usare un espediente, peraltro piuttosto arzigogolato, per far tornare Linda Hamilton, il film offre davvero poche novità (per il villain, dopo i “nano terminator” di Genisys, si raschia senza troppi preoccupazioni il barile, così come per il personaggio di Grace, plateale alter ego femminile nemmeno del personaggio di Kyle Reese), ma l’alto tasso di spettacolarità che permette combattimenti su strada (un classico) in cielo e in acqua, rende piacevoli le oltre due ore di film e fa sorvolare sui vistosi svarioni della sceneggiatura, come Sarah Connor pluriricercata nazionale a cui però basta una telefonata per ottenere un’arma super segreta e scatenare contro i malcapitati nemici un battaglione di marines, sebbene probabilmente il reset narrativo dei precedenti capitoli non potrà che far storcere il naso a qualche fan.

    La storia, insomma, continua, o meglio ripete se stessa, sempre con lo stesso scopo: combattere nel presente per proteggere il futuro.

    Andrea Persi

    Recensioni
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleA Lucca Comics Tutto il mondo dedicato alla Warner Bros
    Next Article L’attore finlandese che interpreta Chewbacca ha incontrato ieri il pubblico della manifestazione di Lucca
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    The Plane, La Recensione.

    27 Gennaio 2023

    Babylon, La Recensione.

    16 Gennaio 2023

    Megan, La Recensione.

    3 Gennaio 2023

    The Fabelmens, la recensione.

    20 Dicembre 2022

    Avatar, Le vie dell’Acqua la Recensione.

    15 Dicembre 2022

    The Woman King- La Recensione.

    9 Dicembre 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.