Passione Cinema
    Articoli recenti
    • 4 maggio – GIOVANNI ALLEVI “Estasi Piano Solo”
    • Premi David di Donatello, Me contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata si aggiudica il David dello Spettatore
    •  DOWNTON ABBEY 2 – UNA NUOVA ERA,LA RECENSIONE IN ANTEPRIMA.
    • Linda Cristal, l’argentina che conquistò Hollywood
    • The Northman, la recensione
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Recensioni»The A-List – La Recensione
    Recensioni

    The A-List – La Recensione

    By giubors6 Settembre 20192 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    The A-List è una serie televisiva britannica creata da Dan Berlinka e Nina Metivier.

    La prima stagione è stata rilasciata il 25 ottobre 2018 sul servizio streaming BBC iPlayer, mentre in Italia è stata distribuita il 30 agosto 2019 su Netflix.

    La brochure per Peregrine Island promette un paradiso assoluto. ” Trascorri un’estate sull’isola Peregrine e crea ricordi che rimarranno con te per sempre.”

    All’inizio di The A-List  i campeggiatori si spostano dalla barca con speranze e  aspettative.

    Se però i protagonisti di The A-List avessero mai letto Il signore delle mosche avrebbero potuto essere molto più cauti nell’essere isolati su un’isola,  specialmente  senza segnale Wi-Fi, un segnale cellulare e notando una collina circondata da una luce inquietante.

    Non ci vorrà quindi molto tempo prima che l’idilliaco campo estivo si trasformi in un incubo.

    […]

    Mentre The A-List contiene elementi soprannaturali , il suo orrore è radicato in una lotta di potere tra due donne forti.

    Bella e dura, Mia (Lisa Ambalavanar) arriva al campo supponendo che sarà lei la più popolare. Quindi, arriva Amber, irradiando un potere magnetico.

    Per tutti tranne Mia, Amber è quasi perfetta; Mia è la prima a intravedere il lato oscuro di Amber.

    È difficile pensare a un altro personaggio psicologicamente manipolativo come Amber; lei è semplicemente elettrizzante.

    Mia e Amber non sono gli unici campeggiatori sull’isola, naturalmente.

    Ogni specie di liceale è rappresentata in A-List . Entrambe le ragazze in guerra hanno lo sguardo su Dev (Jacob Dudman), mentre  Kayleigh (Savannah Baker), una seguace per eccellenza, fa la spola tra Mia e Amber, a seconda di chi è più popolare.

    Abbiamo visto così tanti spettacoli per adolescenti quest’anno che possiamo individuare alcuni archetipi. La ragazza cattiva. Il bel ragazzo che vuole la ragazza cattiva. Amici cattivi della ragazza cattiva. Il ragazzo o la ragazza incompresi che cerca e non riesce a entrare con la folla popolare. Ma The A List stravolge alcuni di questi archetipi….

    E poi c’è l’ ambientazione: girato in alcune zone remote della Scozia, lo scenario dei boschi è inquietante e bello, un luogo perfetto,  idilliaco durante il giorno e strano e misterioso di notte.

    Serve e agisce sicuramente come un personaggio nello spettacolo.

    Valerio Sembianza

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleIT – CAPITOLO 2
    Next Article Johnny Deep party esclusivo a Palazzina Red Passion
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    7

     DOWNTON ABBEY 2 – UNA NUOVA ERA,LA RECENSIONE IN ANTEPRIMA.

    26 Aprile 2022
    6

    The Northman, la recensione

    23 Aprile 2022
    7

    Animali Fantastici, I segreti di Silente la recensione

    11 Aprile 2022
    6

    Morbius, la recensione

    2 Aprile 2022

    Presto uscirà la serie tv de “Le Fate Ignoranti”

    1 Aprile 2022

    Entra in scena don Massimo, interpretato da Raoul Bova

    25 Marzo 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2022 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.