Passione Cinema
    Articoli recenti
    • SHAZAM! FURIA DEGLI DEI
    • Missing, La Recensione.
    • Creed 3, La Recensione senza spoiler.
    • Gli Spiriti Dell’Isola, La Recensione.
    • Living, la recensione.
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Recensioni»The Northman, la recensione
    Recensioni

    The Northman, la recensione

    By giubors23 Aprile 2022Updated:23 Aprile 20223 Mins Read
    The Passione Cinema
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Come molti sanno, William Shakespeare (chiunque egli fosse), ha creato molti dei suoi capolavori rielaborando miti e leggende diffusi nella cultura popolare del suo tempo e tra questi c’era la storia di Amleto come narrata dallo storico Saxo Grammaticus nel suo Gesta Danorum, scritto nel dodicesimo secolo che ora è diventata un film, che cerca di sfruttare il rinnovato l’interesse del pubblico per il Medioevo scandinavo, avviato dalla serie tv Vikings e diretto dallo statunitense Robert Eggers (The witch, The lightohouse).

    Dopo la morte del padre, il re Aurvandil (Ethan Hawke) e il rapimento della madre (Nicole Kidman) per mano dello zio Fjölnir (Claes Bang), il giovane principe Amleth, fugge lontano dal proprio regno. Divenuto un uomo (Alexander Skarsgård) e un possente guerriero, Amleth si finge uno schiavo per penetrare nel feudo dello zio che nel frattempo ha perduto il regno ed è divenuto un semplice signorotto di campagna, per compiere la propria vendetta. Ma la sua determinazione è destinata a essere messa a dura prova.

    Eggers si distacca sia dal dramma elisabettiano che dal mito medievale per raccontarci di  un mondo di guerrieri brutali (lo stesso protagonista non si fa scrupolo i lasciar giustiziare i figli dei nemici) che aspirano alla morte in battaglia per essere trasportati nel Valhlalla da Valchirie con l’apparecchio per i denti (sic!!!!)  e di donne fascinose e astute (non solo il personaggio ammaliatore e manipolatore della Kidman ma anche quello coraggioso e indomito di Olga interpretato da Anya Taylor-Joy)desiderose invece dell’amore e del potere nel quale dominano ancora misticismo e violenza, elementi questi centrali nel film e che esaltano l’abilità del regista, già vista nei precedenti film, di creare visioni oniriche e spaventose.

    Questo mondo di pura brutalità e magia, in cui il futuro degli uomini sembra predeterminato da entità superiori c appare tuttavia al suo crepuscolo. Siamo alle soglie dell’anno 1000 e si cominciano ad affiorare i primi Stati (Fjölnir è stato, infatti, detronizzato dal re di Norvegia) e lo stesso protagonista s’interroga se rinunciare alla promessa fatta al padre assassinato per una vita pacifica e lontana dal mondo di violenza che ha sempre conosciuto.

    Una versione cruda, visionaria e anche molto hollywoodiana (praticamente ogni inquadrata cerca di ricamare sul fisico palestrato del bravo Alexander Skarsgård) del racconto di vendetta più celebre del mondo.

    Andrea Persi

    La frase: Olga “La tua forza spezza le loro ossa, la mia astuzia le loro menti” 

    Eccovi il trailer in Italiano

    Recensioni
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleComicon, da domani: tutti gli ospiti, gli eventi, le mostre e le novità del 2022!
    Next Article Linda Cristal, l’argentina che conquistò Hollywood
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    SHAZAM! FURIA DEGLI DEI

    20 Marzo 2023

    Missing, La Recensione.

    13 Marzo 2023

    Creed 3, La Recensione senza spoiler.

    28 Febbraio 2023

    Gli Spiriti Dell’Isola, La Recensione.

    26 Febbraio 2023

    Living, la recensione.

    20 Febbraio 2023

    The Plane, La Recensione.

    27 Gennaio 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.