Passione Cinema
    Articoli recenti
    • 4 maggio – GIOVANNI ALLEVI “Estasi Piano Solo”
    • Premi David di Donatello, Me contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata si aggiudica il David dello Spettatore
    •  DOWNTON ABBEY 2 – UNA NUOVA ERA,LA RECENSIONE IN ANTEPRIMA.
    • Linda Cristal, l’argentina che conquistò Hollywood
    • The Northman, la recensione
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Streaming»Netflix»The Umbrella Academy
    Netflix

    The Umbrella Academy

    By giubors23 Febbraio 20193 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

     

    Di Valerio  Sembianza

    The Umbrella Academy è una serie televisiva statunitense ideata da Steve Blackman per Netflix.

    La serie è basata sull’omonimo fumetto di Gerard Way, raccontando di una bizzarra famiglia disfunzionale di supereroi che cerca di risolvere il mistero attorno alla morte del loro padre adottivo, mentre una minaccia apocalittica incombe sulla Terra.

    La prima stagione è stata pubblicata a livello internazionale su Netflix il 15 febbraio 2019.

    Vestito nell’oscurità e nella rovina, The Umbrella Academy finge che anche i supereroi abbiano problemi familiari e si rivela uno strano scontro di stili.

    Vuole essere un vivace festival di superpoteri, abbellito con canzoni pop e rock, eppure vuole anche atteggiarsi a una sorta di triste e serio dramma.

    Il risultato è uno spettacolo volutamente goffo, elegantemente girato e piuttosto divertente.

    La storia racconta di un gruppo di persone nate in tutto il mondo allo stesso tempo.

    Una scena di apertura ben fatta mostra una donna che improvvisamente partorisce da una piscina in Unione Sovietica.

    Nati con abilità speciali, i bambini vengono raccolti da un miliardario di nome Sir Reginald Hargreeves ( Colm Feore ).

    In stile semi-X-Men, i fratellastri vengono cresciuti nella proprietà di Hargreeves.

    Sono Klaus ( Robert Sheehan ), un telecinetico con un grave problema di alcool, Luther ( Tom Hopper ), un astronauta con una corporatura gigantesca, Diego ( David Castañeda ), un esperto lanciatore di coltelli, Allison ( Emmy Raver-Lampman), una star del cinema che può manipolare le percezioni e il giovanissimo Number Five ( Aidan Gallagher ), che può viaggiare nel tempo e nello spazio.

    C’è anche Vanya ( Ellen Page), che è una buona violinista ma è l’unica senza poteri.

    S’incontrano tutti quando Hargreeves improvvisamente scompare.

    Mentre cadono tutti nella più cupa auto-riflessione, a volte tirando fuori vecchi risentimenti, Numero Cinque attraversa  una crisi tutta particolare: è tormentato dalle visioni di una prossima apocalisse che distruggerà tutto.

    Numero Cinque si confida con Vanya che decide di provare ad aiutarlo.

    Nel frattempo una squadra di assassini, Cha-Cha ( Mary J. Blige ) e Hazel ( Cameron Britton ),si mettono sulle tracce dei nostri eroi.

    Gran parte del tono estetico e tentato dello show è ovviamente preso in prestito da Watchmen di Zack Snyder.

    Ci sono lo stesso drenaggio della tavolozza dei colori, lo stesso tentativo di scatti a fuoco lento e inquadrature pittoresche.

    C’è una strana disconnessione nel ritmo depressivo e l’improvvisa apparizione di Queen o INXS nella colonna sonora.

    Ma tra questi momenti, in particolare per i primi quattro episodi, lo spettacolo sembra spesso avere una svolta.

    The Umbrella Academy è il tipo di spettacolo che ispira una viziosa difesa dai fan dei fumetti, che difenderanno fino alla morte il materiale di partenza.

    Ma uno spettacolo, come un film, è una forma d’arte che dipende dal mantenere lo spettatore immerso o interessato.

    E a meno che tu non sia un fan così devoto all’adattamento dei fumetti, a volte può risultare più di una sfida il rimanere legato alla visione.

    Netflix
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleHill House: in arrivo la stagione 2, tutte le novità
    Next Article Guida Tv
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    STRANGER THINGS – Le prime immagini dell’attesissima STAGIONE 4

    23 Marzo 2022

    Michela Giraud: La verità, lo giuro.

    23 Marzo 2022

    L’ultimatum: o mi sposi o te ne vai

    23 Marzo 2022

    I diari di Andy Warhol – Su Netflix

    23 Marzo 2022

    NETFLIX ANNUNCIA IL CAST COMPLETO DE LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI

    28 Febbraio 2022

    Animali Fantastici 3: I Segreti di Silente

    18 Gennaio 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2022 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.