Passione Cinema
    Articoli recenti
    • Attrici belle e dimenticate dei western
    • ELVIS
    • THE BLACK PHONE
    • Top Gun Maverick , La Recensione
    • Ricordando Peter Martell
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Film»Tomás Blanco, lo sceriffo di Tucumari
    Film

    Tomás Blanco, lo sceriffo di Tucumari

    By Angelo D'Ambra25 Settembre 2021Updated:10 Dicembre 20212 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Fisico inconfondibile, smilzo, baffuto, un neo sotto l’occhio destro. Tomás Blanco ha dato molto e preso poco, attraversando ben quarant’anni di cinema.

    Nacque a Bilbao nel 1910. Passato dalla Legione spagnola al teatro, dal Marocco alla sua terra natia, forgiò la sua arte a Madrid, con la Compagnia di Josefina Díaz, poi al seguito di María Fernanda Ladrón de Guevara, Társila Criado e Carmen Echevarría, per esordire al cinema nel 1946 con “Un caballero famoso”. Si avviò ad una carriera importante (“Rogelia”, “Madame Sans-Gene”, “La vedova nera”, “Agente 077 missione Bloody Mary”, “Agente 077 dall’Oriente con furore”), sebbene sempre relegata a ruoli secondari (o addirittura non menzionati nei titoli di coda).

    Stimatissimo in patria, sebbene i registi gli abbiano spesso affidato ruoli di cattivo, fu sempre capace di trasmettere ai suoi personaggi profondità e complessità. Ancora molto giovane, assumeva spesso ruoli di uomini maturi. Le sue interpretazioni di “El Santuario no se rinde” (1949), “La laguan negra (1953) e “Posicion avanzada” (1965, gli valsero premi e riconoscimenti, mostrarono la sua eccellenza drammatica.
     
    Correttezza e professionalità, alone cupo, immagine seriosa, grande cultura. Si faceva apprezzare per questo. Lo ricordiamo in alcune pellicole western, quelle di Steno (“Gli eroi del West”), di Julio Buchs (“…e divenne il più spietato bandito del sud”), di León Klimovsky (“Su le mani, cadavere! Sei in arresto” e “Billy the Kid”) nonchè in quelle di Alberto De Martino (“Gli Invincibili sette” e “Gli eroi di Fort Worth”). Compare anche nell’ultimo film di Nunzio Malasomma, “15 forche per un assassino”.
     
    Per De Martino recitò pure nel peplum “Il gladiatore invincibile”. Figurò in “Le legioni di Cleopatra” di Vittorio Cottafavi e “Ursus” di Carlo Campogalliani. In Italia lavorò poi per Paolo Bianchini, in “Superargo – L’invincibile Superman”, e Sergio Bergonzelli, in “Surcouf, l’eroe dei sette mari”, indubbiamente però tutti lo ricordano per il ruolo di sceriffo di Tucumari in “Per qualche dollaro in più” di Sergio Leone.
     
    Probabilmente in diverse occasioni avrebbe meritato almeno una candidatura all’oscar come migliore attore non protagonista.
     
    Si spense a Madrid nel 1990, dopo esser divenuto un vero e proprio pilastro del piccolo schermo.
     

     

     

     

    Angelo D’Ambra

    Per qualche dollaro in più Tomás Blanco
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleFabio Concato esce oggi il suo nuovo brano l’Aggegino
    Next Article Space Jam – New Legend
    Angelo D'Ambra

    Angelo D'Ambra, saggista, laureato in Scienze Politiche, anima il portale di divulgazione storica historiaregni.it, scrive di storia nordamericana per farwest.it e si occupa di critica cinematografica e musicale per planetcountry.it e passionecinema.it.

    Related Posts

    Attrici belle e dimenticate dei western

    20 Giugno 2022
    7

    ELVIS

    20 Giugno 2022

    THE BLACK PHONE

    19 Giugno 2022

    Ricordando Peter Martell

    6 Giugno 2022

    La grande Katy Jurado

    25 Maggio 2022

    Avatar: La Via dell’Acqua, eccovi il primo trailer.

    12 Maggio 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2022 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.