Passione Cinema
    Articoli recenti
    • DOCTOR STRANGE NEL MULTIVERSO DELLA FOLLIA
    • Avatar: La Via dell’Acqua, eccovi il primo trailer.
    • In Uscita: il nuovo album di Antonio Preziosi dal titolo La Crisi.
    • Settembre, La Recensione.
    • Tab Hunter in Italia
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Festival»Torna Meet The Docs!
    Festival

    Torna Meet The Docs!

    By giubors29 Settembre 2021Updated:29 Settembre 20213 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Torna Meet The Docs! Film Fest a Forlì: attualità, pandemia, questioni di genere e molto altro nella rassegna dedicata al cinema documentario | dal 14 al 17 ottobre 2021, EXATR Forlì

    La rassegna, dedicata al cinema documentario, si svolgerà a Forlì dal 14 al 17 ottobree, oltre a proporre alcune tra le produzioni documentaristiche più importanti a livello nazionale e internazionale (spesso in anteprima), offre la possibilità di incontrare registi e ospiti autorevoli e ragionare di attualità, di politica, di diritti, di storia, di narrazioni, di territorio, di presente e di futuro. Anche per il 2021 Meet The Docs! Film Fest proporrà un ampio programma di workshop (aperti a tutti), punto di forza della manifestazione: tra gli ospiti già confermati Lorenzo Hendel – ex responsabile editoriale di DocTre, lo storico spazio di Rai Tre dedicato ai documentari – e Giulio Sangiorgio, Direttore di FilmTV.Il CS con il programma completo verrà lanciato la prossima settimana ma possiamo già anticiparvi che le 4 giornate della rassegna saranno suddivise “per temi”:

    • Giovedì 14 sarà dedicato all’attualità e alla conflittualità sociale: si approfondirà il tema del razzismo e del movimento Black Lives Matter con la proiezione di “The Neutral Ground” (2021) di CJ Hunt; con il documentario “Soggetti Pericolosi” (2020) di Valentina Salvi e Stefania Pusatieri si parlerà della situazione della Siria raccontando la storia di cinque internazionalisti italiani che hanno deciso di sostenere la rivoluzione del Rojava.
    • Venerdì 15 si parlerà di COVID e di pandemia sotto diversi aspetti: con “Sieged: The Press vs. Denialism” (2021) di Caio Cavechini verrà approfondita la situazione attuale del Brasile e la campagna di disinformazione sostenuta dal Presidente Bolsonaro; con “Io resto” (2020) di Michele Aiello (vincitore del Biografilm) si racconterà dell’Ospedale di Brescia e dei drammatici momenti che ha affrontato durante l’emergenza pandemica.
    • Sabato 16 è dedicato alle narrazioni tossiche e alle rinarrazioni necessarie. Il documentario “In campo nemico” (2021) di Fabio Bianchini Pepegna racconterà, a distanza di 20 anni, di Genova e del G8: un’occasione per tornare a parlare dei contenuti che venivano proposti allora e di come siano stati tradotti in una narrazione diversiva.
    • Domenica 17 è dedicata alle questioni di genere e alla comunità LGBTQIA+ con la proiezione di tre film che parlano di famiglie arcobaleno (“Tuttinsieme” di Marco Simon Puccioni), di emancipazione femminile in India (“Writing with Fire” di Sushmit Ghosh e Rintu Thomas) e della persecuzione della comunità LGBT in Cecenia (“Welcome to Chechnya” di David France).
    Festival
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous Article007 – NO TIME TO DIE: il saluto di Daniel Craig da Matera
    Next Article No Time To Die
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    Comicon, da domani: tutti gli ospiti, gli eventi, le mostre e le novità del 2022!

    21 Aprile 2022

    Comicon: Valerio Lundini conduce la serata del Palmarès; Roberto Recchioni presenta “Carne fredda”; il ritorno di Jordi Bernet

    14 Aprile 2022

    STAR COMICS A COMICON NAPOLI – GRANDI CELEBRAZIONI PER IL 100° VOLUME DEL MANGA DEI RECORD

    14 Aprile 2022

    Premi David di Donatello 2022, eccovi tutte le candidature.

    4 Aprile 2022

    Comicon: anteprima con il cast della serie Prime Video “Bang bang baby” e nuovi ospiti

    18 Marzo 2022

    Jorge Martínez de Hoyos

    21 Febbraio 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2022 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.