Passione Cinema
    Articoli recenti
    • NETFLIX: SUBURRÆTERNA IN ANTEPRIMA ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA
    • Alla Festa del Cinema di Roma e poi nelle sale italiane “Callas – Parigi, 1958” | per la prima volta in versione restaurata a colori in 4K e Dolby Atmos
    • ‘One Piece’, il live-action che ci ha fatto prendere il largo
    • Venezia 80 – Eccovi tutti i vincitori
    • Assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»News»Tutto per una sporca stella. Da Capua alla rinconquista dello spaghetti western
    News

    Tutto per una sporca stella. Da Capua alla rinconquista dello spaghetti western

    By Angelo D'Ambra2 Novembre 2022Updated:2 Novembre 20222 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Comunicato stampa

    *

    DA CAPUA ALLA RICONQUISTA DELLO SPAGHETTI WESTERN
    Il 6, 7 e 8 Novembre a Camposecco (Roma) dopo 50 anni si torna a girare,
    dalla passione del capuano Gianpaolo Gentile.
    Da “Lo chiamavano trinità”, “Dio perdona… io no!”, “Keoma”
    per arrivare a “TUTTO PER UNA SPORCA STELLA…”
    Sul set anche il figlio di Remo Capitani che recitò in “Lo chiamavano Trinità”
    Una missione ben precisa: la riconquista di un territorio proprio come accadeva nel west,
    più precisamente quello di Camposecco (Camerata Nuova – Roma), l’altopiano più vasto ed
    esteso tra i tanti che sono incastonati tra le cime del Parco dei Monti Simbruini.
    Ormai abbandonato dal mondo del cinema, i 54 film western girati lì tra gli anni 60 e 70
    sono soltanto un ricordo lontano. Il più famoso è senza dubbio “Lo chiamavano Trinità” con
    Bud Spencer, Terence Hill e Remo Capitani. Quest’ultimo, conosciuto anche come Ray O’
    Connor, ha sempre desiderato il ritorno del western in Italia. Questo progetto quindi è
    dedicato anche a lui, in quanto nel cast si annovera la partecipazione del figlio Massimo
    Capitani.
    “TUTTO PER UNA SPORCA STELLA” è questo il titolo del cortometraggio scritto da
    Gianpaolo Gentile (attore Capuano) per la regia cinematografica di Daniele Bartoli. Nel
    cast, oltre al figlio d’arte di Capitani, lo stesso Gianpaolo Gentile e la partecipazione
    straordinaria di Fausto Bellone, attore e regista di Terra di Lavoro; completa il cast l’attrice
    Federica Avallone.
    La colonna sonora è del maestro Francesco Oliviero.
    Soggetto: Wyatt, all’apparente ricerca di cibo e denaro, vive una profonda crisi emotiva per
    un oscuro passato ed è inseguito da una misteriosa figura che monitora ogni suo
    spostamento. Trova ospitalità a casa di Stormy (un contadino che vive con sua nipote), ma
    l’appuntamento col Destino è dietro l’angolo.
    Il progetto ha avuto grande respiro e collaborazione grazie agli amministratori del gruppo
    Facebook “Camposecco Far West”, in particolare nei nomi di Alberto Corridori, Francesco
    Romano e Vincenzo Pelosi che hanno collaborato durante la fase di pre-produzione, in
    quanto il gruppo facebook di riferimento è nato proprio per rivalutare la location di
    Camposecco e far rivivere il sogno di un’epoca cinematografica ormai distante.
    Contatti: westinsideproduction@gmail.com
    388-8677313 Gianpaolo Gentile

    Gianpaolo Gentile western
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleCauseway, la Recensione.
    Next Article BLACK PANTHER: WAKANDA FOREVER
    Angelo D'Ambra

      Angelo D'Ambra, saggista, laureato in Scienze Politiche, anima il portale di divulgazione storica historiaregni.it, scrive di storia nordamericana per farwest.it e si occupa di critica cinematografica e musicale per planetcountry.it e passionecinema.it.

      Related Posts

      Intervista ad Alberto Dell’Acqua, un circense prestato al cinema

      18 Giugno 2023

      A Camposecco ritornano i grandi protagonisti del “western all’italiana”

      15 Giugno 2023

      Finalmente disponibili in streaming online i nuovi film di Fantascienza italiani, con effetti speciali in grafica 3D, dal successo internazionale.

      27 Maggio 2023

      Emanuele Triglia vince il David di Donatello ‘68 per La miglior Canzone originale con Proiettili (Ti mangio il cuore)

      12 Maggio 2023

      Cocaine Bear

      9 Aprile 2023

      “Ahsoka” è stato presentato il primo Teaser trailer della nuova serie tv dedicata a Star Wars

      8 Aprile 2023

      Leave A Reply Cancel Reply

      Iscriviti alla nostra Newsletter

      Non perderti questi consigli!

      Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

      Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

      Facebook Twitter Instagram
      • Cookie policy
      • Privacy policy
      © 2023 Passione Cinema

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.