Passione Cinema
    Articoli recenti
    • SHAZAM! FURIA DEGLI DEI
    • Missing, La Recensione.
    • Creed 3, La Recensione senza spoiler.
    • Gli Spiriti Dell’Isola, La Recensione.
    • Living, la recensione.
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Film»Wayne e gli scacchi
    Film

    Wayne e gli scacchi

    By Angelo D'Ambra1 Marzo 20222 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Grande appassionato di scacchi, in qualche occasione John Wayne riuscì ad inserire brevi scene di gioco nei suoi film, per esempio in “McLintock!”, il western del 1963 diretto da Andrew V. McLaglen, e in “Il circo e la sua grande avventura” dell’anno dopo.

     
    Si sa pure che, durante le riprese di “Rio Bravo” come durante quelle di “Il pistolero”, era solito organizzare lunghe maratone di gare che si protraevano anche per tutta la notte.
     
    Gli scacchi, dunque, erano uno dei suoi più grandi interessi, un hobby che condivideva con alcuni suoi colleghi e che lo teneva incollato alla sedia per ore. Era bravo? Difficile dirlo. Sul set di “Il pilota razzo e la bella siberiana” batté il regista Josef von Sternberg, esperto giocatore dello Steiner Chess Club di Hollywood. Tuttavia, celebre fu la sfida con l’attore William Windom: cinque partite consecutive, tutte perse dal cowboy!
     
    Alcune volte fu pure accusato di imbrogliare. Robert Mitchum disse che Wayne con le sue grandi mani avrebbe potuto tranquillamente spostare uno scacco e, di nascosto, muoverne anche un altro. Si riferiva a quanto accaduto sul set di “Chisum”, quando suo figlio Christopher, che era nel cast di attori, giocando con Wayne, lo sorprese a barare muovendo due pezzi simultaneamente. Il giovane non sapeva come affrontare la situazione, stava giocando contro una leggenda e non se la sentiva di accusarlo. Alla fine levò chiara la sua voce e Wayne sornione rispose: “Ragazzo, pensavo che non avresti mai deciso di protestare. Adesso facciamo una partita vera”.
     
     

     

     

     

    Angelo D’Ambra

    Chisum Christopher Mitchum Il pilota razzo e la bella siberiana Il pistolero John Wayne Josef von Sternberg Rio Bravo scacchi
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous ArticleNETFLIX ANNUNCIA IL CAST COMPLETO DE LA VITA BUGIARDA DEGLI ADULTI
    Next Article L’ERA GLACIALE: LE AVVENTURE DI BUCK
    Angelo D'Ambra

    Angelo D'Ambra, saggista, laureato in Scienze Politiche, anima il portale di divulgazione storica historiaregni.it, scrive di storia nordamericana per farwest.it e si occupa di critica cinematografica e musicale per planetcountry.it e passionecinema.it.

    Related Posts

    I peplum, qualche riflessione

    25 Gennaio 2023

    Megan, La Recensione.

    3 Gennaio 2023

    Oppenheimer, Eccovi il trailer.

    19 Dicembre 2022

    Empire of Light  Il primo trailer e il poster del film diretto da Sam Mendes

    14 Dicembre 2022

    Spider-Man: Across The Spider-Verse

    14 Dicembre 2022

    Anche Io, solo al cinema.

    29 Novembre 2022

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.