Passione Cinema
    Articoli recenti
    • SHAZAM! FURIA DEGLI DEI
    • Missing, La Recensione.
    • Creed 3, La Recensione senza spoiler.
    • Gli Spiriti Dell’Isola, La Recensione.
    • Living, la recensione.
    Facebook Twitter Instagram
    Facebook Instagram
    Passione Cinema
    • Film
      • Box Office
      • Recensioni
    • Serie tv
    • Streaming
      • Netflix
      • Amazon Prime Video
      • Disney plus
      • Infinity
    • Cinema
      • Eventi Nexo Digital
    • Festival
    Passione Cinema
    Home»Recensioni»WILD MEN – IN FUGA DALLA CIVILTÀ
    Recensioni

    WILD MEN – IN FUGA DALLA CIVILTÀ

    By giubors10 Ottobre 2022Updated:10 Ottobre 20222 Mins Read
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Immaginate che nel cuore della notte state facendo il vostro lavoro di commesso un supermarket isolato e all’improvviso entri un…..vichingo armato di arco e frecce che si mette a fare la spesa.

    Questa e non solo è una delle tante bizzarre situazioni del film del giovane regista danese Thomas Daneskov, arrivato anche nelle nostre sale.

     Martin (Rasmus Bjerg) è un uomo alle prese con la crisi di mezza età, che lo ha portato ad allontanarsi dalla società e dalla famiglia per rifugiarsi tra le foreste delle alte montagne norvegesi e vivere come un uomo primitivo. Alle inevitabili e tragicomiche difficoltà iniziali del vivere in una capanna e nutrirsi con la selvaggina si aggiunge a un certo punto l’incontro con Musa (Zaki Youssef), ferito in un incidente d’auto a cui Martin cerca di prestare soccorso mentre la polizia guidata dal flemmatico Øyvind (Bjørn Sundquist) e sua moglie Anne (Sofie Gråbøl) si mettono sulle sue tracce.

    Questa sorta di Fargo ambientata tra i monti e le foreste della Norvegia, oltre al lato comico presenta un’accurata caratterizzazione dei personaggi principali che il regista ha il grande merito di non ridurre a semplici stereotipi e convincenti sottotrame drammatiche (come quelle di  Øyvind e Anne), il tutto arricchito dalla incomparabile bellezza dei paesaggi scandinavi.

    Significativo è anche il titolo che parla di “uomini selvaggi”(al plurale) a rappresentare (come diventerà chiaro nel corso della pellicola) che anche l’uomo cosiddetto civilizzato può compiere azioni animalesche e brutali molto più di un selvaggio che abbia rinunciato alle comodità del mondo moderno.  

    Un film che probabilmente non avrà una grande distribuzione ma che merita di essere visto.

    Andrea Persi

    Eccovi il trailer in Italiano

    Recensioni
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Previous Article​Il Talento di Mr. Crocodile, presto al cinema.
    Next Article Bones and All di Luca Guadagnino 
    giubors
    • Website

    “Chi ride al cinema non guarisce dalla lebbra, ma per un'ora e mezza non ci pensa.” di Jim Carrey

    Related Posts

    SHAZAM! FURIA DEGLI DEI

    20 Marzo 2023

    Missing, La Recensione.

    13 Marzo 2023

    Creed 3, La Recensione senza spoiler.

    28 Febbraio 2023

    Gli Spiriti Dell’Isola, La Recensione.

    26 Febbraio 2023

    Living, la recensione.

    20 Febbraio 2023

    The Plane, La Recensione.

    27 Gennaio 2023

    Leave A Reply Cancel Reply

    Facebook Twitter Instagram
    • Cookie policy
    • Privacy policy
    © 2023 Passione Cinema

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.